Incidente Auto
Incidente Auto
Cronaca

Canosa-Barletta : Ennesimo incidente provocato da cinghiali

Auto distrutta, automobilista fortunatamente illeso

Si vive in piena emergenza cinghiali e animali selvatici che causano incidenti stradali e mettono a repentaglio l'incolumità delle persone. Da segnalare un altro incidente accaduto intorno alle ore 21,30 di ieri, sulla S.S. 93 Canosa-Barletta, all' altezza di Casalonga provocato da un branco di cinghiali presente sulla carreggiata che un conducente canosino (20 anni) alla guida di una Lancia Delta non ha potuto evitarlo e l'ha investito in pieno. Il conducente è uscito fortunatamente illeso mentre l'autovettura è andata distrutta dallo schianto contro 3 ungulati, finendo a bordo strada. Tanta freddezza e lucidità da parte dell'autista fortunatamente rientrato illeso a Canosa di Puglia, che ha raccontato l'accaduto alla Polizia Locale di Barletta ed ai soccorritori, incrociando le dita che il tutto si sia concluso con un solo grande spavento.

Più fonti riportano che la Cassazione ha stabilito che il risarcimento per danni causati da cinghiali alla propria auto è a carico delle Regioni, in quanto responsabili della gestione della fauna selvatica. Le Regioni possono solo rivalersi eventualmente su enti o associazioni a cui ha delegato il controllo. Ottenere il risarcimento da parte della Regione richiede un lungo e complicato iter il cui esito purtroppo non è sempre scontato. La legge stessa non parla mai nello specifico di risarcimento per i danni subiti da un veicolo causati dallo scontro con un animale selvatico. Dovrà essere, infatti, il conducente del veicolo coinvolto nell'incidente a dover dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'incidente e di aver mantenuto un comportamento corretto alla guida. Gli unici casi in cui il conducente del veicolo può essere sicuro di poter ottenere un risarcimento dall'Ente che gestisce la strada dove è avvenuto il sinistro sono: mancanza di segnaletica che indica la presenza di animali selvatici; assenza di recinzione sul bordo della strada oppure recinzione danneggiata. In tutti gli altri casi, chiedere il risarcimento danni alla Regione implicherà un lungo e costoso iter giudiziario il cui esito, come abbiamo già detto, è incerto.
  • Cinghiali
  • Incidente stradale
Altri contenuti a tema
Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti Branchi di cinghiali che divorano colture e frutti E’ una vera e propria emergenza, le denunce degli agricoltori di  Coldiretti Puglia
Canosa : Ennesimo incidente  sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Canosa : Ennesimo incidente sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Intervento complesso di una equipe sanitaria del 118 giunta da Andria
Tragedia di Terlizzi : tre ciclisti travolti ed uccisi Tragedia di Terlizzi : tre ciclisti travolti ed uccisi Il cordoglio del movimento ciclistico italiano
Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Lunghe code su gran parte dell'arteria stradale
Un’altra vittima sulla SS 93 che collega Canosa di Puglia a Lavello Un’altra vittima sulla SS 93 che collega Canosa di Puglia a Lavello Ha perso la vita, una ragazza di  25 anni di Rapolla
Emergenza cingiali: mette a rischio la sicurezza e le produzioni degli agricoltori Emergenza cingiali: mette a rischio la sicurezza e le produzioni degli agricoltori Immediata attuazione al Piano straordinario regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica in Puglia,
Incidente mortale sulla SS 93 che collega Barletta a Canosa di Puglia Incidente mortale sulla SS 93 che collega Barletta a Canosa di Puglia Ha perso la vita un uomo di 70 anni
Puglia: piano straordinario regionale per contenere la fauna selvatica Puglia: piano straordinario regionale per contenere la fauna selvatica Soddisfazione da parte di Coldiretti Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.