Studenti
Studenti
Scuola e Lavoro

Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025

La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto

A Canosa di Puglia, è stato approvato in sede di Consiglio Comunale del 29 novembre scorso il Programma Comunale per il Diritto allo Studio relativamente all'annualità del 2025. La deliberazione è finalizzata al soddisfacimento di servizi destinati alle scuole per un totale di 322.090,00 euro così ripartiti: 210.000,00 euro destinati al servizio mensa, 75.000,00 al servizio di trasporto, 18.000,00 alle scuole dell'infanzia paritarie e 10.000,00 per interventi vari. «Il Programma Comunale per il Diritto allo Studio – afferma l'Assessore all'Istruzione Cristina Saccinto - è lo strumento di programmazione annuale in base al quale il Comune definisce i servizi, gli interventi e le risorse economiche destinate alle scuole in conformità alla legge così come dettagliatamente indicati nell'allegato alla delibera ossia servizio mensa, servizio trasporto, interventi vari e risorse per l'infanzia paritaria. Al fine di stilare il Programma Comunale per il Diritto allo studio fondamentale e propedeutico è stato il confronto con le istituzioni locali del territorio, dal quale sono emerse le esigenze e le proposte per poter redigere in maniera dettagliata e organica il programma. Attraverso un meticoloso lavoro sul bilancio comunale, l'Amministrazione Comunale ha redatto il piano per sostenere l'attività scolastica e rendere l'offerta formativa sempre più aderente alle esigenze e necessità del territorio, realizzando l'obiettivo centrale che è la qualità educativa e il successo formativo dei nostri ragazzi».
  • scuola
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento L’augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti,
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.