Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Palazzo di città

Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG

Rappresenta un passaggio fondamentale ed imprescindibile

L'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia guidata dal Sindaco Vito Malcangio fin da subito ha improntato l'attività amministrativa ponendosi come obiettivo lo sviluppo socio-economico della città. A questo proposito, la variante della parte programmatica del PUG ai sensi dei commi 2 e 3 dell'art.12 della L.R. 20/2001 e dei commi 4 e 5 dell'art.4 delle NTA, approvata definitivamente dal Consiglio Comunale nella seduta del 16 marzo scorso, rappresenta un passaggio fondamentale ed imprescindibile. Crescere, progredire, svilupparsi, favorire opportunità di lavoro, sono questi i principali temi dell'Amministrazione Comunale. Il PUG di Canosa necessitava di una gestione politica attiva, partecipata ed in quest'ottica, fattivo e concreto è stato il coinvolgimento della cittadinanza anche attraverso una serie di incontri che si sono tenuti presso l'Aula Consiliare. La delibera di Consiglio Comunale approvata si compone di tre parti: le prime due definiscono una serie di articoli da inserire nella parte programmatica delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Urbanistico Generale, la terza invece definisce una serie di articoli da sopprimere nella parte programmatica delle Norme Tecniche di Attuazione del PUG ritenuti ultronei e superati. Relativamente alla prima, è disciplinato l'insediamento di tutte le attività dirette alla produzione e allo scambio di beni e servizi nelle cosiddette zone D, con l'esclusione di attività insalubri. Sono quindi ricomprese anche le attività per la distribuzione, aree parcheggio attrezzate destinate alla sosta di mezzi ed autoveicoli (garage ed autoparco) in cui potranno ubicarsi attrezzature ricreative come bar, ristoranti ed autolavaggi. Il recepimento di alcune leggi regionali permetterà interventi di riuso e riqualificazione su immobili con destinazione finale di tipo residenziale ma anche realizzazione di serre ed immobili/fabbricati in zone agricole necessari all'esercizio dell'attività agricola. Sarà più semplice realizzare impianti sportivi. Ed ancora: sarà possibile concretizzare interventi atti a soddisfare esigenze turistiche ricreative come realizzazione di aree verdi attrezzate con percorsi e spazi di sosta pedonali come anche la costruzione di attrezzature e manufatti funzionali per attività connesse alla fruizione della masseria didattica, ivi compreso l'insediamento di allevamenti di cavalli e maneggi. "Siamo solo all'inizio": l'Amministrazione Malcangio continuerà nel solco tracciato di "assecondare le legittime aspettative di chi ha voglia di fare a poter fare, sempre nel rispetto delle norme vigenti. La 'porta del Comune' è sempre aperta!"
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Sinergia tra le Istituzioni per i valori della Costituzione Canosa: Sinergia tra le Istituzioni per i valori della Costituzione I militari dell'82° Reggimento Fanteria “Torino” hanno incontrato gli studenti
Canosa: Posa della prima pietra per ampliamento Scuola Polivalente in zona 167 Canosa: Posa della prima pietra per ampliamento Scuola Polivalente in zona 167 Sorgeranno un edificio adibito a scuola media ed uno a palestra
Al  professor Ermanno Leo, il Premio “Ambasciatore di Terre di Puglia”  Al professor Ermanno Leo, il Premio “Ambasciatore di Terre di Puglia”  Le congratulazioni del sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio
Patto di Amicizia tra Comune di Canosa e Sindaci della  Prefettura  di Saga Patto di Amicizia tra Comune di Canosa e Sindaci della Prefettura  di Saga Nella sala consiliare la firma del protocollo
Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Canosa: La Croce missionaria di piazza Ferrara Sulle vie delle Croci missionarie
GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista GAL Murgia Più, il Comune di Canosa torna ad essere protagonista Ieri l’incontro per definire la nuova SSL 2023-2027
Iniziati  i lavori del workshop “L’Antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e Progetto” Iniziati i lavori del workshop “L’Antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e Progetto” Soluzioni concrete atte alla valorizzazione del territorio
Abbiate sempre fame di conoscenza Abbiate sempre fame di conoscenza Il messaggio augurale del sindaco Vito Malcangio per il nuovo anno scolastico
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.