Canosa:  In fiamme la pineta del Castello
Canosa: In fiamme la pineta del Castello
Vita di città

Canosa : Ancora in fiamme la pineta del Castello

Tempestivo intervento dell'Anpana e della Misericordia,

Ancora in fiamme la pineta del Castello a Canosa di Puglia dove è esploso il rogo nel pomeriggio dello scorso 19 agosto. Un incendio ha interessato una vasta area che ha visto impegnati i volontari dell'Anpana e della Misericordia, giunti in loco, su attivazione della sala operativa della protezione civile. Quasi 4 ore ci sono volute per domare le fiamme di sterpaglie, sottobosco e alberi di una zona già colpita dagli incendi del 2 agosto 2025. Sempre nel pomeriggio di ieri i Vigili del Fuoco sono stati impegnati nella zona di Costantinopoli allo spegnimento delle fiamme, ultimato intorno alle ore 20,00. L'estate 2025 passerà agli annali per i tantissimi incendi che ci sono stati a Canosa di Puglia, in più zone della città e nel borgo di Loconia dove abbondavano sterpaglie e rifiuti. Nel 2025 gli ettari di terreni bruciati sono aumentati del 60% rispetto alla media degli ultimi vent'anni. Lo ha comunicato Coldiretti, su dati di Effis, il sistema europeo di monitoraggio dei grandi incendi. Quasi 57mila ettari di boschi e campi sono stati distrutti dalle fiamme dall'inizio dell'anno, complici il caldo intenso, il vento e la scarsa gestione delle aree verdi. Secondo Coldiretti, circa il 60% dei roghi è di origine dolosa. Per ridurre il rischio e proteggere il territorio, è essenziale il presidio costante delle imprese agricole nelle aree interne, dove svolgono un ruolo chiave anche nella prevenzione del dissesto idrogeologico. In Italia solo due foreste su tre sono sottoposte a gestione attiva, con interventi colturali e di prevenzione. Le aree trascurate risultano più fragili e soggette a incendi che provocano danni ambientali, economici e sociali. La ricostituzione di un bosco distrutto dal fuoco può richiedere fino a 15 anni.
  • Incendi
Altri contenuti a tema
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Ennesimo incendio nelle campagne   Ennesimo incendio nelle campagne   A fuoco  sterpaglie ed ecoballe di una discarica “a cielo aperto”
Canosa: Serata di fumi e odori molesti Canosa: Serata di fumi e odori molesti Segnalazioni da più zone della città
Auto incendiate: fermato un uomo a  Margherita di Savoia Auto incendiate: fermato un uomo a Margherita di Savoia Le indagini condotte dai Carabinieri
Canosa: In fiamme la pineta del Castello Canosa: In fiamme la pineta del Castello Panico tra i residenti “fatti  evacuare per precauzione”
Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Loconia :vasto incendio di sterpaglie all’interno di  un’area cortiliva Preoccupazione tra i residenti per il fuoco che lambiva le abitazioni
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Canosa: Vasto incendio attorno all'ex mattatoio Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco per domare le fiamme
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.