Canosa Riqualificazione Panchine
Canosa Riqualificazione Panchine
Vita di città

Canosa Alta: progetto di riqualificazione funzionale e sostenibile

Le dichiarazioni del sindaco Morra

"Nonostante l'emergenza Covid stia mettendo a dura prova il regolare funzionamento degli uffici comunali impegnati a garantire faticosamente l'erogazione sia dei servizi 'ordinari' che 'straordinari' legati alla pandemia, l'azione amministrativa continua a produrre importanti risultati." - Esordisce così il sindaco di Canosa, Roberto Morra nella presentazione di quanto approvato dalla Giunta Comunale con il progetto esecutivo di riqualificazione funzionale e sostenibile di Via Giovanni Falcone e via La Malfa dell'importo di euro 626.000, da candidare al bando "Programma dell'Abitare Sostenibile e Solidale Regione Puglia" per 500.000 euro, e per 126.000 euro quale quota di cofinanziamento comunale.

Il progetto approvato in Giunta prevede di rendere maggiormente fruibili alle utenze deboli via Giovanni Falcone e via Ugo La Malfa, la realizzazione di un viale urbano alberato, di aumentare la sicurezza stradale e ridurre gli impatti acustici della infrastruttura e aumentare la qualità della vita del quartiere. In dettaglio, via Giovanni Falcone si configurerà come un vero e proprio viale urbano grazie all'inserimento di decine di aiuole sistemate a verde in cui saranno impiantate essenze di "Cinnamomum Camphora", oltre ad essenze arbustive e l'inserimento di percorsi ciclabili lungo tutto il percorso di intervento. Particolare cura sarà dedicata all'arredo urbano prevedendo rastrelliere porta biciclette, cestini porta rifiuti, paletti dissuasori e panchine di arredo. In tal modo gli spazi stradali saranno più vivibili e forniranno un valore aggiunto all'ambiente urbano.

Inoltre è prevista la riconfigurazione della rotatoria fra via Falcone e via La Malfa e la realizzazione di un' isola spartitraffico nei pressi della rotatoria con via Sergente Maggiore Nicola Capurso al fine di ridurre le velocità di percorrenza dell'incrocio e inibire le pericolose svolte a sinistra, pur non rendendole impossibili in caso di emergenza o di necessità. Infine, per garantire una maggiore vivibilità è previsto il rifacimento degli asfalti con pavimentazione fonoassorbente che garantisce anche una elevata durabilità ed una maggiore sicurezza stradale. "Con questo intervento l'Amministrazione Comunale- conclude il sindaco Morra - continua a mantenere alta l'attenzione alla qualità della vita degli abitanti di diverse zone della città intervenendo anche in un'area, la 167, che abitata da circa un terzo della popolazione residente a Canosa, richiede particolare cura".
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Una scintilla di Pace
20 ottobre 2025 Una scintilla di Pace
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.