Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Canosa: Al via la rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche

Sono 62.500,00 euro le risorse che saranno impiegate nell'intervento

A Canosa di Puglia, sono iniziate nella giornata di oggi le operazioni di rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche della città. Sono 62.500,00 euro le risorse che saranno impiegate nell'intervento di cui 50.000,00 in virtù della partecipazione ad avviso pubblico della Regione Puglia cui il Comune di Canosa di Puglia è risultato beneficiario e 12.500,00 derivanti dal bilancio Comunale vista la co-partecipazione del "nostro Ente".

L'abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere in alcune zone del centro abitato come anche nelle zone periferiche, nelle campagne circostanti e lungo le arterie di ingresso ed uscita, sono fenomeni che continuano a caratterizzare "le nostre mura cittadine". Coloro che abbandonano i rifiuti devono sapere che il danno prodotto da questi comportamenti errati non è solo ambientale ed economico ma rischia anche di pregiudicare lo sviluppo della città.
Inoltre, noto alla cittadinanza deve essere il fatto che la pulizia delle strade periferiche sia per il servizio che per i costi, non rientra nelle attività regolamentate dal contratto per il Servizio di igiene urbana. Nei prossimi giorni, "vi terremo" informati sullo stato dell'arte interessate da questo provvedimento. Intanto, sono stati rimossi i rifiuti nell'area di Contrada Lama dei Fichi.
  • rifiuti
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: rifacimento del manto stradale in via Giovanna d’Arco nei pressi di Piazza Oristano Canosa: rifacimento del manto stradale in via Giovanna d’Arco nei pressi di Piazza Oristano La comunicazione dell'Assessore alla Manutenzione Saverio Di Nunno
Prima riunione per l’Osservatorio Regionale Rifiuti Prima riunione per l’Osservatorio Regionale Rifiuti L'assessora Maraschio: "Strumento fondamentale di monitoraggio e modernizzazione delle politiche ambientali" 
Canosa: Agevolazioni per chi aprirà un’attività nel Centro Storico Canosa: Agevolazioni per chi aprirà un’attività nel Centro Storico Niente Tari e Canone Patrimoniale di Occupazione del Suolo Pubblico
Canosa: incontri sul sistema di raccolta rifiuti Canosa: incontri sul sistema di raccolta rifiuti Questionario di gradimento del servizio di igiene urbana
Premiati da Ager i comuni più virtuosi della BAT Premiati da Ager i comuni più virtuosi della BAT La dichiarazione del presidente del gruppo Pd in Regione, Filippo Caracciolo
Canosa:  manca un assessorato dedicato alla agricoltura Canosa: manca un assessorato dedicato alla agricoltura Le 'raccomandazioni' al sindaco di Nicoletta Lomuscio, consigliere di minoranza della Lista Civica "Io Canosa" 
Canosa: assunzione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: assunzione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Avviata la procedura di selezione a tempo determinato
Canosa: Orientamento per la formazione e il lavoro Canosa: Orientamento per la formazione e il lavoro Al via il progetto “La Bussola di Diomede - Punti Cardinali"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.