Film “Ti mangio il cuore”  -  Elodie
Film “Ti mangio il cuore” - Elodie
Eventi e cultura

Bari: Il film “Ti mangio il cuore”  al Bif&st  2023

Al Teatro Kursaal Santa Lucia per la sezione Best of the Year

Nell'ambito della quattordicesima Edizione del Bif&st che ha inaugurato quest'oggi a Bari, al Teatro Kursaal Santa Lucia sarà proiettato il film "Ti mangio il cuore" del regista pugliese Pippo Mezzapesa, per la sezione Best of the Year. Il film, tratto dall'omonimo romanzo d'inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini, è ispirato alla vera storia di Rosa Di Fiore, prima pentita della mafia garganica. Dalla 79^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia al Bif&st di Bari, il film "Ti mangio il cuore" è prodotto da Indigo, Rai Cinema e Paramount+ con il contributo dell'Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia. E' stato girato in Puglia tra Ascoli Satriano, Barletta, Cagnano Varano, Carpino, Castelluccio Dei Sauri, Foggia, Manfredonia, Margherita Di Savoia e Vieste. Una storia d'amore e vendetta, di sentimento e annientamento, ambientata in Puglia. Arso dal sole e dall'odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue. A riaccendere un'antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito: quello tra Andrea, riluttante erede dei Malatesta, e Marilena, bellissima moglie del boss dei Camporeale. Una passione fatale che riporta i clan in guerra. Ma Marilena, esiliata dai Camporeale e prigioniera dei Malatesta, si opporrà con forza di madre a un destino già scritto. Accanto ai due protagonisti Elodie e Francesco Patanè, nel cast anche Francesco Di Leva, Lidia Vitale, Brenno Placido, Tommaso Ragno, Giovanni Trombetta, e con la partecipazione straordinaria di Michele Placido. La sceneggiatura è firmata da Antonella W. Gaeta, Pippo Mezzapesa e Davide Serino.

Il film "Ti mangio il cuore" diretto da Pippo Mezzapesa è in programmazione alle ore 18,00 odierne al Teatro Kursaal Santa Lucia per la 14.a Edizione del Bif&stBari International Film&Tv Festival che si concluderà il 1° aprile 2023. Posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Bif&stBari International Film&Tv Festival è realizzato da Apulia Film Commission in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Promozione fondi PO Puglia FESR-FSE 2014-2020 e la collaborazione del Comune di Bari e del Ministero della Cultura. Il Bif&st, ideato e diretto da Felice Laudadio, avrà le sue location a Bari nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia e Margherita e, a Mola di Bari, nel Teatro Van Westerhout.
  • Bari
  • BIF&ST Bari International
  • Elodie
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per il primo simposio del vino di Bari Tutto pronto per il primo simposio del vino di Bari "Il vino è cultura", questa la tesi alla base della due giorni pugliese
Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Illuminata di viola la sede della Presidenza Regione Puglia Per la Giornata Mondiale delle Malattie Croniche Infiammatorie Intestinali
Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Prorogata la mostra “Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta” Oltre 55mila visitatori all’attivo in cinque mesi
L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese Emiliano alla presentazione del torneo femminile al Circolo Tennis di Bari
Le nuove leve della cucina per  la seconda edizione “ChePuglia” Le nuove leve della cucina per la seconda edizione “ChePuglia” Il concorso culinario nazionale, organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra
Bari: Presentata la Race for the Cure-XVII Edizione Bari: Presentata la Race for the Cure-XVII Edizione Ricorre nello stesso giorno della festa della mamma
San Nicola : “È la festa in cui si celebra la grandezza dell'umanità” San Nicola : “È la festa in cui si celebra la grandezza dell'umanità” Emiliano a Bari per le celebrazioni
Bari : In 600mila  al Villaggio Coldiretti Bari : In 600mila al Villaggio Coldiretti Grande festa di popolo con oltre duecentocinquanta stand
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.