Vinitaly
Vinitaly
Eventi e cultura

Al via la 53esima Edizione del Vinitaly

Sono 126 le aziende vitivinicole pugliesi presenti nel padiglione della Regione Puglia

L'eccellenza vitivinicola pugliese protagonista della 53esima Edizione del Vinitaly, Salone Internazionale del vino e dei distillati, che si svolgerà a Verona dal 7 al 10 aprile 2019. La Puglia, nello storico Padiglione 11, accoglierà gli oltre 150 mila visitatori, tra buyers, wine lovers, operatori commerciali, esperti, media operators e giornalisti di settore provenienti da tutto il mondo, che ogni anno popolano la più grande manifestazione di settore. Sono 126 le aziende vitivinicole pugliesi presenti quest'anno nel padiglione della Regione Puglia in collaborazione con Unioncamere Puglia: oltre 400 le etichette di bianchi, rossi e rosati da far conoscere e promuovere, grazie anche ad un'area enoteca e uno spazio showcooking, che tutti i giorni accoglieranno migliaia di ospiti con degustazioni enoiche abbinate a piatti della tradizione pugliese. Tanti gli appuntamenti in programma nello spazio fieristico dedicato alla Puglia tra conferenze stampa, degustazioni, seminari, presentazioni di progetti innovativi legati alla valorizzazione del vitivinicolo e del territorio pugliese, seminari e focus su sui vini e vitigni autoctoni, incontri BtoB. Tutti i giorni ci saranno degustazioni, showcooking, momenti di racconto e promozione dedicati alle cantine, interviste e tasting tra produttori e esperti. Ad accogliere i visitatori anche una mostra permanente dedicata a 'I luoghi simbolo della Puglia'. Sono, inoltre, previsti anche eventi di degustazione e promozione 'fuori salone', nel cuore della città di Verona, dedicati proprio alle eccellenze enogastronomiche pugliesi.
  • Regione Puglia
  • Verona
  • Vinitaly
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.