Vinitaly
Vinitaly
Eventi e cultura

Al via la 53esima Edizione del Vinitaly

Sono 126 le aziende vitivinicole pugliesi presenti nel padiglione della Regione Puglia

L'eccellenza vitivinicola pugliese protagonista della 53esima Edizione del Vinitaly, Salone Internazionale del vino e dei distillati, che si svolgerà a Verona dal 7 al 10 aprile 2019. La Puglia, nello storico Padiglione 11, accoglierà gli oltre 150 mila visitatori, tra buyers, wine lovers, operatori commerciali, esperti, media operators e giornalisti di settore provenienti da tutto il mondo, che ogni anno popolano la più grande manifestazione di settore. Sono 126 le aziende vitivinicole pugliesi presenti quest'anno nel padiglione della Regione Puglia in collaborazione con Unioncamere Puglia: oltre 400 le etichette di bianchi, rossi e rosati da far conoscere e promuovere, grazie anche ad un'area enoteca e uno spazio showcooking, che tutti i giorni accoglieranno migliaia di ospiti con degustazioni enoiche abbinate a piatti della tradizione pugliese. Tanti gli appuntamenti in programma nello spazio fieristico dedicato alla Puglia tra conferenze stampa, degustazioni, seminari, presentazioni di progetti innovativi legati alla valorizzazione del vitivinicolo e del territorio pugliese, seminari e focus su sui vini e vitigni autoctoni, incontri BtoB. Tutti i giorni ci saranno degustazioni, showcooking, momenti di racconto e promozione dedicati alle cantine, interviste e tasting tra produttori e esperti. Ad accogliere i visitatori anche una mostra permanente dedicata a 'I luoghi simbolo della Puglia'. Sono, inoltre, previsti anche eventi di degustazione e promozione 'fuori salone', nel cuore della città di Verona, dedicati proprio alle eccellenze enogastronomiche pugliesi.
  • Regione Puglia
  • Verona
  • Vinitaly
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
La Puglia conferma la sua leadership nel settore vitivinicolo La Puglia conferma la sua leadership nel settore vitivinicolo Confagricoltura Bari-Bat "Positivo bilancio di Vinitaly 2025"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.