
Sociale
Canosa: Nel ricordo di Renata Fonte, la seconda edizione di “Semi di Legalità”
giovedì 22 maggio 2025
La Parrocchia di Gesù Liberatore di Canosa di Puglia, insieme all'Oratorio Circolo ANSPI "San Giovanni Bosco", all'Ufficio di Pastorale Sociale, del Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato della Diocesi di Andria, al Rotary Club e al Rotaract Club di Canosa di Puglia e con il patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, organizza la seconda edizione di "Semi di Legalità". «Come si evince dal titolo scelto, -evidenzia don Michele Pace parroco della Parrocchia Gesù Liberatore di Canosa di Puglia- l'iniziativa intende sensibilizzare la comunità a riflettere sul tema della Legalità, partendo dalla valorizzazione delle vittime innocenti della mafia». Secondo gli organizzatori, l'idea è quella di riproporre l'evento anche nei prossimi anni, dedicando ogni edizione ad un personaggio diverso, vittima di associazioni criminali di tal guisa. Per il 2025, la Parrocchia organizzatrice punterà la sua attenzione sulla figura di Renata Fonte con diversi appuntamenti in programma.
Giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 18:00, il dott. Renato Nitti, Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale di Trani, dialogherà con Paolo Pinnelli sul tema dei reati ambientali e urbanistici.
Venerdì 23 maggio, dopo la Santa Messa delle ore18:00 e prima dello spettacolo teatrale delle ore 19:30 dal titolo: "Un altro giorno ancora. Sui passi di Renata Fonte" di Angela de Gaetano, che si terrà sempre nei locali della Chiesa di Gesù Liberatore, vi sarà la consueta deposizione di fiori in memoria di Giovanni Falcone, nonché della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, presso la stele nella via a lui dedicata, in occasione del 33° anniversario della sua morte.
Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, si terrà una passeggiata nell'agro canosino a cura dell'Associazione Via Francigena-Canosa, alla scoperta della bellezza del nostro territorio. «Questo appuntamento giunto -conclude il parroco- deve servire per, mantenere desta l'attenzione sulle problematiche ambientali presenti sul nostro territorio e su come tante volte la terra è preda di associazioni criminali che speculano sulla bellezza e sulla produttività delle nostre terre».
Giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 18:00, il dott. Renato Nitti, Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale di Trani, dialogherà con Paolo Pinnelli sul tema dei reati ambientali e urbanistici.
Venerdì 23 maggio, dopo la Santa Messa delle ore18:00 e prima dello spettacolo teatrale delle ore 19:30 dal titolo: "Un altro giorno ancora. Sui passi di Renata Fonte" di Angela de Gaetano, che si terrà sempre nei locali della Chiesa di Gesù Liberatore, vi sarà la consueta deposizione di fiori in memoria di Giovanni Falcone, nonché della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta, presso la stele nella via a lui dedicata, in occasione del 33° anniversario della sua morte.
Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, si terrà una passeggiata nell'agro canosino a cura dell'Associazione Via Francigena-Canosa, alla scoperta della bellezza del nostro territorio. «Questo appuntamento giunto -conclude il parroco- deve servire per, mantenere desta l'attenzione sulle problematiche ambientali presenti sul nostro territorio e su come tante volte la terra è preda di associazioni criminali che speculano sulla bellezza e sulla produttività delle nostre terre».