Riflesso
Riflesso
Economia

Solo due sportelli antiracket nella BAT, a Barletta ed a Canosa

La strigliata del Prefetto Riflesso al Festival della Legalità di Andria

L'intervento del Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani, dottoressa Rossana Riflesso, nel corso della Sezione "Pizzo" del Festival della Legalità di Andria andata in scena all'Auditorium Mons. Di Donna il pomeriggio di lunedì 28 novembre scorso , non è passato inosservato e sono molte le riflessioni che in queste ore si stanno discutendo nelle sedi istituzionali ma anche associative. A parte l'analisi dei dati oggetto dell'intervento del Prefetto, di per sé molto preoccupanti sia per i numeri relativi alle estorsioni, dal cavallo di ritorno ai danneggiamenti a carico degli agricoltori, ma anche per l'assenza assoluta di denunce per usura praticamente zero nel 2022. Dati di straordinaria preoccupazione che, però, sembrano non smuovere per nulla né la politica locale né tantomeno il mondo associazionistico, al punto che nell'Auditorium all'incontro sul pizzo, al Festival della Legalità, proprio loro erano i grandi assenti.

Un'assenza ingiustificabile ma sicuramente dovuta non solo ad un clima di generalizzata sfiducia ma anche a disfunzioni organizzative se si pensi che anche tanti personaggi sedicenti rappresentanti, sempre con la penna in mano pronti a firmare protocolli e partenariati, erano totalmente assenti. Segnali di enorme gravità tutti sottolineati dal Presidente Unibat-Unionecommercio Savino Montaruli che ha preso parte all'incontro pubblico che ha fatto registrare presenze quasi esclusive di "addetti ai lavori" ma con scarsissima partecipazione di cittadini e di interessati. Il leader sindacale ha infatti dichiarato: "quello che è accaduto durante l'incontro lo hanno sentito tutti i pochi presenti. Un evento che, per la sua portata sia in termini di personalità relatori sul palco sia per la delicatezza di un tema, quello della criminalità legata alle estorsioni, all'usura ed al racket, avrebbe dovuto vedere quella sala stracolma di gente. Mi dispiace moltissimo per questo evidente scollamento istituzionale dei cittadini e del mondo delle imprese. Altrettanto preoccupanti e significative le parole pronunciate dal Prefetto Rossana Riflesso la quale ha palesemente bacchettato i rappresentanti di questo territorio sottolineando, amaramente, che sono nei comuni di Barletta e di Canosa sono stati aperti sportelli antiracket. Evidente il riferimento era alla città di Andria, visto che lì si trovava, dove pare che l'argomento non sfiori neppure le Istituzioni locali né tantomeno la politica tutta concentrata su se stessa. Un enorme danno per la Comunità che vede assenti presidi di giustizia e di rispetto delle regole dove invece ce n'è più bisogno. Evidentemente parlare di questo argomento fa paura o forse il tema è troppo scomodo per il Palazzo. Resta il fatto che anche in quell'Auditorium si sentivano troppi silenzi e si vedevano troppe assenze" – ha concluso Montaruli con questo significativo ossimoro.
  • Andria
  • Legalità
  • Racket
Altri contenuti a tema
Ognuno è nostro prossimo Ognuno è nostro prossimo Domenica si celebra la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri
Il  Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Ubaldo del Monaco in visita ad Andria
Andria:  Il “Battesimo Civico”  dei diciottenni Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni Il ministro Valditara elogia Sinergitaly per l’impegno profuso in iniziative istituzionali
Andria:  Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Andria: Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Opportunità gratuita e aperta a tutti, curata dalla Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design
Presentato il  Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Presentato il Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Si terrà ad Andria dal 13 al 15 settembre
Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia  Fantacadabra Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia Fantacadabra Reso noto il programma degli spettacoli di settembre
Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Ad Andria l’Osservatorio sulle Tensioni Economico-Sociali
Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Ad Andria, un convegno presso l’Officina San Domenico
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.