Più Europa Referendum
Più Europa Referendum
Politica

SI al Referendum sulla Cittadinanza! 

A Canosa di Puglia, un “Gazebo di Cittadinanza” di Più Europa

Nella mattinata odierna, a Canosa di Puglia è stato allestito un "Gazebo di Cittadinanza" a cura di Più Europa per informare e invitare gli elettori al voto per i referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti, in calendario l'8 e 9 Giugno 2025. Tra questi quello sulla: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». Più Europa è tra i promotori del Referendum cittadinanza che mira a ridurre da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni. «Questa semplice modifica rappresenterebbe una conquista decisiva per la vita di molti cittadini di origine straniera - secondo le stime si tratterebbe di circa 2.500.000 persone- che, in questo Paese, non solo nascono e crescono, ma da anni vi abitano, lavorano e contribuiscono alla sua crescita». Hanno riferito Marco Silvestri (coordinatore regionale di + Europa) e Pasquale Alfieri (Coordinatore cittadino +Europa) presenti in Piazza Vittorio Veneto nel "Gazebo di Cittadinanza" . Vivere in Italia senza speciale limiti: come partecipare agevolmente a percorsi di studio all'estero; rappresentare l'Italia nelle competizioni sportive senza restrizioni; poter votare, poter partecipare a concorsi pubblici come tutti gli altri cittadini italiani; accedere a tutti i corsi e borse di studio e ai mutui. «L'unico modo per fare la riforma della cittadinanza che tutti dicono di voler fare ma che nessuno fa è il referendum, e chi invita a stare a casa va sommerso con una valanga di partecipazione». Ha tra l'altro dichiarato il segretario nazionale di + Europa, Riccardo Magi, lo scorso 11 maggio, a Omnibus su La7. Il Referendum vuole allineare l'Italia ai maggiori paesi europei che hanno già compreso come promuovere diritti, tutele e opportunità garantisca ricchezza e crescita per l'intero Paese. I seggi per i referendum saranno aperti dalle ore 7,00 alle ore 23,00 di domenica 8 giugno e dalle ore 7,00 alle ore 15,00 di lunedì 9 giugno. Gli elettori riceveranno una scheda di colore giallo per votare sul referendum sulla cittadinanza.
  • Referendum
  • Più Europa
Altri contenuti a tema
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Referendum abrogativi 2025:  a Canosa ha votato il 16,40% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 16,40% degli aventi diritto Si vota dalle ore 7,00 alle ore 15,00 di lunedì 9  giugno
Come si vive e lavora in Italia? Come si vive e lavora in Italia? Un’analisi prima del voto referendario di Marco Silvestri, Componente Assemblea Nazionale +Europa 
Andare a votare è un dovere civico e un diritto che non va sprecato Andare a votare è un dovere civico e un diritto che non va sprecato La nota di Pasquale Alfieri, Coordinatore cittadino +Europa
Referendum popolari:  "Io Canosa" invita a votare 5 SÌ Referendum popolari: "Io Canosa" invita a votare 5 SÌ Partecipare è un dovere civico
Referendum :nessuna indicazione di voto vincolante per gli elettori Referendum :nessuna indicazione di voto vincolante per gli elettori Una nota congiunta di Emilio Cugliari, Presidente nazionale della DC, e Ignazio Tullo, Capo Dipartimento per il Sud e le Isole
Italiani nei fatti, ma non nei documenti Italiani nei fatti, ma non nei documenti L'appello al voto per il referendum di Jonatas Da Silva
Agevolazioni di viaggio  per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune Agevolazioni di viaggio per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune La nota della Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.