Museo dei Vescovi Canosa di Puglia
Museo dei Vescovi Canosa di Puglia
Scuola, Lavoro e Formazione

Canosa di Puglia : Inaugurazione dell'anno accademico  della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia

sabato 10 maggio 2025
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo Bari-Foggia inaugurerà l'anno accademico 2024/2025 a Canosa di Puglia, centro di archeologia e arte, a partire dalle ore 10:00 di sabato 10 maggio presso il Museo dei Vescovi. Si parlerà della musealizzazione dei siti archeologici in Spagna con il Professor José Miguel Noguera Celdrán (Universidad de Murcia), mentre, verrà avviato il nuovo anno del percorso formativo, frutto dell'accordo tra l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, l'Università di Foggia, la Regione Puglia e il Comune di Canosa di Puglia con l'intervento degli illustri ospiti:
- Dott. Vito Malcangio, Sindaco del Comune di Canosa di Puglia;
- On. Francesco Ventola, Deputato del Parlamento Europeo;
- Mons. Felice Bacco, Direttore del Museo dei Vescovi di Canosa;
- Prof. Paolo Ponzio, Direttore del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica, Università di Bari "Aldo Moro";
- Prof.ssa Barbara De Serio, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Foggia;
- Prof. Sebastiano Leo, Assessore della Regione Puglia alla Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale;
- Dott.ssa Silvia Pellegrini, Direttrice del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Puglia;
- Arch. Francesco Longobardi, Delegato alla Direzione Regionale Musei nazionali Puglia;
- Arch. Anita Guarnieri, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia;
- Arch. Giovanna Cacud, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari;
- Dott. Sergio Fontana, Presidente della Fondazione Archeologica Canosina;
- Prof. Giuliano Volpe, Università di Bari "Aldo Moro", Coordinatore del Dottorato di Interesse Nazionale in Patrimoni Archeologici, Storici Architettonici e Paesaggistici Mediterranei (PASAP_Med);
- Dott.ssa Elena Martiradonna, Allieva della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici interateneo UniBa-UniFg.
Introduce
- Prof. Riccardo Di Cesare, Università di Foggia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
  • Museo dei Vescovi
  • Scuola di specializzazione in Beni archeologici
Prossimi eventi a Canosa
Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe Oggi Canosa: Al Circolo Ricreativo Anziani, incontri sulla prevenzione dalle truffe
5 Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT” ven 9 maggio Canosa: Convegno “Terrizuolo: dal recupero del vitigno storico canosino al riconoscimento come PAT”
Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” ven 9 maggio Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia”
Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana" dom 18 maggio Canosa di Puglia: Mostra "Forme e Colori dall'Italia preromana"
Altri contenuti a tema
Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Stefania Zipparri alla rassegna libraria intitolata “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”   Presenterà la raccolta di versi intitolata "Come un albero di nuvole"
Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Alfonso Pistilli alla Rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" Presenterà il romanzo “On the (h)edge on precipice”
Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   Amore e imprenditoria per "Le lacrime di san Lorenzo"   L'autore Romolo Chiancone alla rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" 
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Rosaria Anna Achille alla rassegna libraria “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il saggio “Forme, sistemi e linguaggi della musica del Novecento in Europa e negli Stati Uniti”
Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Notizie di antichità: scavi, ricerche archeologiche e trafugamenti in Canosa di Puglia Alfonso Germinario ospite della rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie”
Maddalena Malcangio  alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Maddalena Malcangio alla rassegna “Canosa di Puglia tra scrittori e storie” Presenterà il romanzo “Tre stelle per sempre”
Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Canosa: Esposizione Universale della Storia della Fotografia e del Cinema Un Viaggio nel Tempo tra Arte e Innovazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.