Debora Ciliento
Debora Ciliento
Amministrazioni ed Enti

Verso l’avvio del nuovo anno scolastico e dei servizi di trasporto pubblico locale dedicati

L’assessore regionale Ciliento ha incontrato le società del TPL per verificare che sia tutto pronto

Questa mattina l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, ha incontrato le società che gestiscono il trasporto pubblico locale su gomma per un confronto relativo all'avvio del nuovo anno scolastico e dei servizi TPL dedicati. Incontro che è stato anticipato da un confronto a metà giugno tra Assessorato e Ufficio Scolastico Regionale della Puglia nel quale è stato chiesto all'USR di sollecitare le scuole a inviare alle società di trasporto, e per conoscenza alla Regione, i dati relativi agli studenti pendolari e l'orario scolastico che verrà adottato. Dall'incontro di oggi è emerso che le società di trasporto hanno recepito le segnalazioni arrivate finora dalle scuole per la definizione del programma di esercizio del servizio TPL integrativo scolastico. In particolare ci si è adeguati alla sempre più diffusa adozione della settimana corta, con relativo slittamento dell'orario di uscita da scuola in media tra le ore 14 e le 15, e si sono verificati i collegamenti con i plessi scolastici più grandi che mobilitano il maggior numero di studenti pendolari.

"Le società di TPL sono pronte ad avviare il servizio scolastico sulla base degli orari definitivi comunicati dalle scuole – ha commentato l'assessore Ciliento -. Noi abbiamo deciso di muoverci per tempo e soprattutto di tenere aperto un tavolo di confronto con USR e società di trasporto per fare in modo che non manchi il dialogo e che al nascere di nuove esigenze si possa intervenire tempestivamente. Ma per evitare imprevisti e disagi, sarebbe bene che le scuole che ancora non hanno comunicato i loro orari e le loro esigenze alle società di trasporto lo facciano quanto prima, in modo da adeguare i programmi di esercizio dei servizi integrativi scolastici, se non da subito, almeno nei prossimi mesi."

L'incontro ha aperto anche la strada a future strategie condivise per cercare di conoscere con maggior dettaglio e con largo anticipo le esigenze degli studenti pendolari dei singoli plessi scolastici pugliesi, così da arrivare sempre più organizzati e pronti al suono della prima campanella di settembre. "Non mi aspetto che tutto sia perfetto nelle prime settimane di scuola - ha concluso l'assessore Debora Cilientoma auspico che i disagi siano minimi e facilmente risolvibili, proprio perché ci siamo attivati con largo anticipo e soprattutto perché abbiamo instaurato un dialogo importante fra tutte le parti coinvolte."
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.