Il Campanile
Il Campanile
Amministrazioni ed Enti

Valorizzazione dei giornali periodici locali

La Regione Puglia promuove un apposito progetto

La Regione Puglia promuove, con un apposito progetto, la valorizzazione dei giornali periodici locali, con l'obiettivo di realizzare e gestire il patrimonio digitalizzato delle risorse editoriali, per la salvaguardia di documenti inerenti la tradizione, la cultura e la storia del territorio pugliese. Ne dà notizia il dirigente della struttura speciale Comunicazione istituzionale, avvocato Rocco De Franchi. "I giornali periodici locali – spiega - sono infatti un patrimonio prezioso per la storia del territorio e costituiscono un bene di grande interesse dal punto di vista sociale, economico, culturale e storiografico. Le informazioni quotidiane sono un elemento di straordinaria importanza per conoscere cosa succede nel nostro presente, ma sapere anche cosa è accaduto in passato è altrettanto significativo per ricostruire i frammenti della nostra identità. I giornali cosiddetti "di prossimità" sono fonte in grado di raccontare le vicende dei nostri territori, delle comunità e delle persone. In molti casi sono i soli testimoni di storie e situazioni che nessun altro documento riesce a testimoniare e trasmettere".

Pertanto, si intende procedere con un'attività di digitalizzazione dei periodici locali, e la loro messa a disposizione on-line. Il progetto si inserisce nell'ambito del progetto Puglia Digital Library, il sistema della Regione Puglia che archivia e preserva nel tempo l'intero patrimonio culturale locale, rendendo il materiale digitale accessibile a tutti in formato open data. Il progetto, attraverso un avviso pubblico che sarà pubblicato sia sul sito www.regione.puglia.it che sul Bollettino ufficiale, prevede di realizzare la digitalizzazione dei periodici locali e la loro messa a disposizione on-line con l'obiettivo di incrementare il numero delle testate giornalistiche pugliesi di interesse per il territorio presenti sul Portale Puglia Digital Library, sostenendo la digitalizzazione di periodici con almeno quindici anni di pubblicazione continuativa, anche se cessata. Il progetto ha come finalità la realizzazione di una collezione digitale di periodici locali pugliesi fruibile in modo evoluto sul web e consiste nella digitalizzazione di tutte le pagine e nella creazione dei relativi metadati.. La dotazione finanziaria dell'avviso è di 60.000 euro.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.