Rosa Barone
Rosa Barone
Amministrazioni ed Enti

Un Dentista per Amico

Presentato il progetto con azioni di prevenzione e di cura odontoiatrica in favore di minorenni in condizioni di fragilità

È stato presentato questa mattina in conferenza stampa nella sala conferenze della sede della Regione Puglia di via Gentile, a Bari, il progetto "Un Dentista per Amico", finanziato con 40.000 euro tramite Avviso pubblico indetto con ATTO DiRIGENZIALE 740/2022, che vede coinvolti dentisti ed odontoiatri per la cura dentale gratuita di minori in uno stato di disagio economico e sociale inseriti nelle strutture protette. All'incontro sono intervenute l'assessora regionale al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano, e Alessandra Crovetto, la presidente dell'associazione Arkè OdV beneficiaria, a seguito di Avviso pubblico, del contributo per il finanziamento del progetto.

"Il progetto prevede la realizzazione di azioni di prevenzione e di cura odontoiatrica in favore di minorenni in condizioni di fragilità - afferma la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia Romano - in collaborazione con la rete dei servizi del territorio, le scuole e con il supporto volontario di operatori odontoiatrici e odontotecnici professionisti. Saranno in particolare svolti programmi di prevenzione e di cura odontoiatrica per minorenni in condizioni di disagio socioeconomico seguiti dai servizi sociali e/o sottoposti a provvedimenti giudiziari di tutela con collocamento in struttura residenziale o affidamento familiare. Sono altresì previste campagne informative e di sensibilizzazione sull'igiene e la cura orale".

"Sussiste nel nostro territorio la presenza massiccia di minori allontanati da contesti familiari a rischio e collocati in comunità educative residenziali ovvero in regime di affidamento familiare - dichiara l'assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone - e spesso le cure odontoiatriche dei bambini e ragazzi rappresentano per le famiglie oneri insostenibili a fronte di una scarsa capacità di reddito, situazione ancora più drammatica per i minori privi di un contesto familiare di riferimento. Proprio a supporto di questo tipo di situazioni intervengono progettualità specifiche promosse anche con il supporto di enti del Terzo Settore come quella che oggi abbiamo presentato, pertanto ringrazio tutti i professionisti che a titolo gratuito offrono il loro prezioso contributo a sostegno dei bambini in difficoltà".

L'associazione Arkè OdV nasce nel 2000 in Liguria e si diffonde nelle altre regioni italiane dove il bisogno di cure dentali gratuite per le fasce deboli è ugualmente forte. "Mappando la Puglia - afferma la presidente dell'Associazione Arkè OdV, Alessandra Crovetto - abbiamo compreso che le cure dentali sono piuttosto trascurate. Si va dal dentista solo quando si ha dolore e quasi sempre è tardi perché il dente è già perso. Pertanto siamo partiti alla ricerca di dentisti che fossero disponibili a curare gratuitamente i denti dei bambini e ragazzi che sono in situazioni di disagio economico e sociale anche grazie all'aiuto del nostro Partner AIO Associazione Italiana Odontoiatri e dell'Ordine dei Medici. Sono già quasi 60 i dentisti aderenti e circa 500 i minori curati. Grazie all'Avviso pubblico della Regione Puglia e alla sensibilità dimostrata verso questo bisogno dall'assessora Barone, questo progetto potrà crescere annoverando un aumento di dentisti che cureranno un sempre maggior numero di pazienti".
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.