Turco
Turco
Politica

UE: Spesa su investimenti infrastrutturali ferma al palo

La dichiarazione del senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle

«Un fallimento annunciato. È questo il risultato del Governo Meloni e del ministro Fitto sui fondi del Pnrr, sui fondi europei e sul fondo complementare. Per mesi hanno detto che era fondamentale accentrare il potere economico in capo al dicastero di Fitto, al fine di spendere meglio e più velocemente le risorse. Oggi, per l'ennesima volta, la freddezza dei numeri smaschera questa favoletta propagandistica del Governo. Dalla relazione trimestrale all'Unione europea trasmessa dalle autorità di gestione dei vari programmi, vengono fuori numeri spaventosi sulla messa a terra governativa: a fine aprile 2024 è stato speso solo lo 0,9% dei 74 miliardi di Fondi strutturali europei e dei cofinanziamenti nazionali a valere sulla programmazione 2021-2027. A questo dato, già sin troppo eloquente sull'incapacità di spesa del Governo Meloni, si aggiunge il bassissimo tasso di spesa non solo con riguardo al Pnrr, ma anche alle risorse del Fondo complementare. E i risultati del Governo dei record negativi è confermato anche in merito alla spesa per gli investimenti. Di fronte a questo disastro a pagarne le spese sono soprattutto le Regioni del Sud, già schiaffeggiate da iniziative come l'autonomia differenziata e il taglio da 3,5 miliardi del Fondo di perequazione infrastrutturale. Stante questo fallimento, è da chiedersi a cosa siano servite tutte le cabine di regia costituite sino ad oggi. La risposta è semplice: solo a creare poltrone per gli "amici" del Governo Meloni». Lo afferma in una nota il Senatore Mario Turco, Vicepresidente del MoVimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
  • M5S
  • Senatore Mario Turco
Altri contenuti a tema
Nessun canosino al Consiglio Regionale della Puglia Nessun canosino al Consiglio Regionale della Puglia Sono otto i consiglieri eletti della BAT
A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito Movimento 5 Stelle  al secondo posto con il 23,21%
Letizia Morra(M5S), l’unica canosina candidata al consiglio regionale Letizia Morra(M5S), l’unica canosina candidata al consiglio regionale Un impegno concreto e condiviso "per una Puglia libera dall'inquinamento e chiusura delle fonti inquinanti"
Per una Canosa  libera dall’inquinamento, con una riconversione giusta Per una Canosa libera dall’inquinamento, con una riconversione giusta L'onorevole Sergio Costa(M5S) in visita in città
Mezzogiorno d’Italia discriminato dal piano trasporti di Von der Leyen Mezzogiorno d’Italia discriminato dal piano trasporti di Von der Leyen La dichiarazione dell'onorevole Valentina Palmisano, europarlamentare del Movimento 5 Stelle
L’inchiesta della DDA disegna scenari inquietanti per i rapporti tra politica e mafia L’inchiesta della DDA disegna scenari inquietanti per i rapporti tra politica e mafia La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale (M5S)
Confronto e conoscenza dei problemi dei cittadini e del territorio Confronto e conoscenza dei problemi dei cittadini e del territorio L'onorevole Carla Giuliano(M5S) a Canosa con la candidata Letizia Morra alle regionali 2025
Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia Giuseppe Conte sarà tre giorni in Puglia La nota della senatrice del Movimento 5 Stelle Gisella  Naturale 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.