Emiliano Protezione Civile Bari
Emiliano Protezione Civile Bari
Amministrazioni ed Enti

Torna il Reddito di Dignità (ReD)

Emiliano: “Strumento di politica attiva di inclusione sociale”

Torna il Reddito di Dignità (ReD) con procedure ancora più snelle. Oggi in meno di 3 ore sono state presentate al portale regionale www.sistemapuglia.it oltre 500 domande. "I numeri delle domande pervenute nella piattaforma di Sistema Puglia nella prima giornata - dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - ci confermano l'importanza di questa misura regionale per tanti cittadini e famiglie pugliesi. Ne siamo sempre stati convinti e per questo abbiamo deciso di rifinanziare ReD e di renderlo ancora più forte, allargando la platea e aumentando il beneficio economico a 500 euro per un anno.Il Reddito di Dignità - prosegue Emiliano - è il principale strumento della Regione Puglia contro la povertà. In 4 anni abbiamo già aiutato oltre 30 mila famiglie pugliesi in condizioni di fragilità economica e sociale. Dopo l'emergenza Covid, il ReD riparte con procedure più semplici e un maggiore contributo economico, perché nessun pugliese rimanga indietro".

"È uno strumento -
ha commentato Titti De Simone, consigliera del Presidente per l'attuazione del programma di Governo Regionale - di politica attiva di inclusione sociale, che prevede l'obbligatorietà di accompagnare il beneficio economico ad un percorso di attivazione del beneficiario e del suo nucleo familiare. Una misura regionale determinante nel potenziare la platea dei beneficiari delle politiche di contrasto alla povertà. La piattaforma di Sistema Puglia - prosegue De Simone - è stata implementata e snellita in modo da rendere subito processabili le domande da parte degli Ambiti territoriali. La piattaforma ha censito una media di 150 domande ad ora, con prevalenza per la provincia di Bari e Foggia. Seguono Lecce e Taranto, BAT e infine Brindisi".

La soglia ISEE richiesta quest'anno è pari a 9.360 euro per ciascun nucleo familiare (analoga a quella del reddito di cittadinanza) in modo da essere complementare e garantendo anche coloro che sono esclusi dalla misura nazionale, come le famiglie più numerose.Per fare domanda si può accedere da oggi direttamente al portale regionale www.sistema.puglia.it, oppure a partire dai prossimi giorni ci si potrà recare presso i Centri di assistenza fiscale e patronati convenzionati con gli Ambiti territoriali.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.