Flavio Civita
Flavio Civita
Politica

Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio

L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"

«Nella sanità dobbiamo smettere di lavorare mettendo "cerotti" alle falle subite e denunciate dai cittadini o dagli operatori, perché così non raggiungeremo mai un livello alto. Piuttosto, bisogna agire avendo una progettualità». Ne è convinto Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia. Secondo il commercialista andriese, sulla gestione dei presidi ospedalieri si deve partire dai bisogni reali del territorio e valutare come rendere più efficienti le risorse esistenti, sia umane che tecnologiche. Allo stesso tempo, per una visione a lungo termine bisogna porre obiettivi realizzabili e concretizzarli. Senza trascurare, poi, un'analisi dei dati all'origine e in itinere. «Pensiamo, ad esempio, alle liste d'attesa – dichiara Civita: è mai possibile che soggetti fragili e patologici aspettino uno o addirittura due anni per fare verifiche e approfondimenti sullo stato di salute? Allora – spiega –, per snellire le liste, l'Asl può mettere in relazione direzioni sanitarie e medici di base, perché molte attività che finiscono nei reparti passano, appunto, dai medici curanti. Questi ultimi – aggiunge – potrebbero prendere direttamente in carico i pazienti cronici o ad elevata fragilità, che hanno bisogno di una diagnostica più immediata e mirata, oltreché di un accesso più rapido e tempestivo».

«Per la refertazione – precisa Civitasi potrebbe chiedere l'ausilio di personale esterno togliendo carico di lavoro a medici e reparti che così possono dedicarsi esclusivamente alla realizzazione degli esami. In altre zone del nostro Paese questa ottimizzazione è già realtà». Capitolo pronto soccorso: «Su questo argomento non posso non citare un'esperienza personale. Qualche anno fa, a causa di una frattura al femore, mio padre, già soggetto fragile, ha trascorso sei ore su una barella, ricevendo la visita medica solo in serata. Vi è di più: mesi dopo, è rimasto per tre giorni nel pronto soccorso che, come sappiamo, in realtà dovrebbe essere solo lo spazio dell'emergenza-urgenza».

«È evidente che c'è un problema serio di reperimento delle risorse umane e di gestione delle strutture: allora, oltre ad una più adeguata e mirata gestione dei posti letto e delle strutture (che talvolta sono pronte ma ancora chiuse come a Canosa di Puglia), visto che la vita lavorativa del pronto soccorso comporta un carico mentale non indifferente, perché non prevedere un'indennità salariale più alta per chi opera qui? Così si favorirebbe il turn over dei medici con nuove e alte competenze». «La sanità – conclude Flavio Civita non è una questione di campanilismo, non devono esserci presidi ospedalieri migliori o peggiori. È necessario che tutta la comunità goda di una buona assistenza».
  • Fratelli d'Italia
  • Regionali 2025
  • Flavio Civita
Altri contenuti a tema
Mi batto per la BAT Mi batto per la BAT Domenico De Santis,  candidato capolista del PD sarà a Canosa per inaugurazione del comitato elettorale
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Nadia Landolfi  coordinatrice della campagna elettorale per il Partito Democratico a Canosa Nadia Landolfi coordinatrice della campagna elettorale per il Partito Democratico a Canosa Per costruire un fronte comune per convogliare su Antonio Decaro e sulla lista PD le forze sane della città
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS Regionali 2025: Grazia Di Bari, candidata con AVS "Per continuare a essere in prima linea sul territorio con Decaro Presidente" La prima dichiaraziazione rilasciata
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
Siccità: ristori importanti in tempi rapidi  per le aziende agricole pugliesi  Siccità: ristori importanti in tempi rapidi per le aziende agricole pugliesi  La nota della senatrice pugliese Maria Nocco(Fratelli d’Italia) 
Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare La precisazione dell'onorevole Francesco Ventola sulle Regionali 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.