Si chiamerà futura… CGIL BAT
Si chiamerà futura… CGIL BAT
Sindacati

Si chiamerà futura…

Lo slogan della Cgil Bat per la Giornata internazionale della donna

La Cgil Bat celebra la Giornata internazionale della donna: "Si chiamerà futura…", questo lo slogan scelto per l'8 marzo 2019 che, anche quest'anno, vuole essere un momento di riflessione, di impegno e di protagonismo in cui le donne devono far sentire la propria voce, che sia un canto di protesta di un'artista, piuttosto che l'autobiografia di una scrittrice o anche, semplicemente, il racconto della vita di una mamma lavoratrice alle prese con il quotidiano. Nella Camera del lavoro di Andria, in piazza Giuseppe Di Vittorio, a partire dalle ore 16.30, venerdì 8 marzo, si terrà un'iniziativa che prevede l'esibizione di Luciana Manca nello spettacolo musicale "+ Mondine - Veline" sulla violenza di genere e la resistenza delle donne nei canti di tradizione orale e la presentazione del libro "Mi chiamo Sabrine. Un'italiana di seconda generazione", scritto dalla giovane autrice Sabrine Aouni. Seguiranno i saluti del segretario generale Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis e la tavola rotonda con storie di donne tra lavoro, diritti e famiglia moderata dalla giornalista, Michela Alicino. Ci sarà l'esperienza di una bracciante, le aspettative di una giovane donna laureata e disoccupata, il racconto di una lavoratrice delle cooperative sociali, la vita di una cassiera, quella di una operaia del tessile ed i ricordi di una signora pensionata. Conclude l'iniziativa Antonella Morga, segretaria Cgil Puglia.
  • Andria
  • Cgil Bat
  • Giornata internazionale della Donna
Altri contenuti a tema
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Sì per rendere lavoro stabile e sicuro Sì per rendere lavoro stabile e sicuro  Il segretario del Pd Puglia, Domenico De Santis alla presenza del leader della Cgil, Maurizio Landini
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile L'evento promosso ed organizzatto dalla Fidapa BPW Italy di Canosa
Canosa di Puglia, terra di storia al femminile Canosa di Puglia, terra di storia al femminile In una poesia dal titolo "Donna ...lumimosa" a firma del Maestro Peppino Di Nunno
I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più Sempre più donne scelgono di indossare l’uniforme dell’Arma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.