Carabinieri Mimose
Carabinieri Mimose
Storia

I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più

Sempre più donne scelgono di indossare l’uniforme dell’Arma

La Giornata Internazionale dei diritti delle donne, che si celebra l'8 marzo, segna una vittoria assoluta dell'uguaglianza di genere e vede nella mimosa uno dei suoi simboli più emblematici, scelto proprio dalle donne nel 1946 per celebrare questa importante ricorrenza. Un'uguaglianza che si è concretizzata anche con l'ingresso delle donne nel mondo militare grazie all'entrata in vigore della legge n. 380 del 1999 con la quale l'Italia si è allineata agli altri Paesi della NATO aprendo di fatto le Forze Armate al reclutamento femminile, spalancando le porte di un mondo riservato fino a quel momento solo ed esclusivamente agli uomini. Una vera e propria sfida per tutti i militari con le stellette che hanno dovuto comprendere, accogliere e rispettare i colleghi donna di ogni ruolo, ma che a distanza di più di vent'anni può considerarsi sicuramente vinta. Sempre più donne scelgono di indossare l'uniforme, in particolare nell'Arma dei Carabinieri, ove si attestano su più di 8 mila unità, e la loro presenza rappresenta un valore aggiunto imprescindibile. I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più, in grado di esprimere quella sensibilità ed empatia indispensabili per intervenire efficacemente soprattutto nei reati perpetrati ai danni delle vittime vulnerabili, guadagnando la loro fiducia. In occasione di questa ricorrenza così importante, il Comando Provinciale Carabinieri BAT esprime il più sentito ringraziamento a tutte le donne!
  • carabinieri
  • Giornata internazionale della Donna
Altri contenuti a tema
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari In corso operazione dei Carabinieri stanno dando esecuzione a 19 misure cautelari Per estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” Sequestri di migliaia di parti di autovetture “cannibalizzate” L’azione di contrasto attuata da Autorità Giudiziara e Forze di Polizia
Siete l’abbraccio che non finirà mai! Siete l’abbraccio che non finirà mai! Auguri alle mamme in divisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.