Polizia-Cortometraggio - Segni molto particolari
Polizia-Cortometraggio - Segni molto particolari
Eventi e cultura

“Segni molto particolari” alla Mostra del Cinema di Venezia

Il cortometraggio, scritto e diretto da Alessandro Parrello, realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films

All'80^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è stato presentato il cortometraggio "Segni molto particolari" realizzato dalla Polizia di Stato con la West 46TH Films. Il corto, scritto e diretto da Alessandro Parrello, è stato proiettato all'Italian Pavillon, lo spazio riservato alla produzione cinematografica italiana presente per tutta la durata della kermesse internazionale. Il progetto è un inno all'inclusività e al valore della diversità. Laura è una campionessa di nuoto, cieca dalla nascita che, entrata in Polizia come agente tecnico al termine della sua carriera sportiva nelle Fiamme oro, è impiegata in un commissariato, dove inizia un nuovo e stimolante percorso professionale. Dotata di grande intuito ed empatia, la protagonista saprà dimostrarsi un'affidabile collaboratrice per i suoi colleghi, con cui riuscirà a risolvere un caso misterioso. Attraverso "Segni molto particolari" la Polizia di Stato prosegue il percorso, avviato ormai da molti anni, per essere vicina alle persone più fragili e favorire il progetto di diffusione della cultura dell'inclusione, solidarietà, amicizia e legalità.

Il corto, come ha spiegato Angela Caruana, responsabile della sezione "Cinema e televisione" presso l'ufficio Relazioni esterne, cerimoniale e studi storici del Dipartimento della Pubblica sicurezza, valorizza la volontà intrapresa nel 2012 dal Gruppo sportivo Fiamme oro, di voler promuovere i valori dello sport paralimpico attraverso il tesseramento degli atleti con disabilità per i propri gruppi sportivi. Quest'anno, il progetto, ha raggiunto la sua naturale realizzazione con un concorso pubblico per la selezione e arruolamento di 14 atleti paralimpici che, l'11 luglio scorso, hanno giurato fedeltà alla Repubblica entrando ufficialmente nella grande famiglia della Polizia di Stato. Federica De Benedittis, Roberto Ciufoli, Massimo Wertmüller, Simone Colombari, Niccolò Gentili, Daniela Morozzi, Lidia Vitale e Alessandro Parrello, protagonisti di "Segni molto particolari" raccontano, in una chiave ironica e profonda, l'inclusione, la solidarietà, l'amicizia e la legalità, valori che accompagnano il lavoro quotidiano degli uomini e delle donne della Polizia di Stato. Presente anche la campionessa di nuoto paralimpico Monica Boggioni, agente tecnico della Polizia di Stato in forza alla Sezione paralimpica delle Fiamme oro.
  • Polizia di stato
  • Venezia
Altri contenuti a tema
Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Canosa: La Polizia sventa un furto d'auto Inseguimento nella notte in pieno centro cittadino
Da Venezia,  “L'experience Zola” il film di Gianluca Matarrese Da Venezia, “L'experience Zola” il film di Gianluca Matarrese Dal 13 settembre arriverà nei cinema italiani
Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Venezia 80: A RAF il Premio NUOVO IMAIE alla Carriera per la Musica Le sue canzoni hanno varcato i confini nazionali entrando a pieno titolo tra i successi mondiali
Venezia 80: A Lino Banfi il Premio Nuovo IMAIE alla carriera Venezia 80: A Lino Banfi il Premio Nuovo IMAIE alla carriera La consegna del riconoscimento rientra tra gli eventi collaterali alla Mostra del Cinema
“Lucera 2026” sarà protagonista alla 80a Mostra del Cinema di Venezia “Lucera 2026” sarà protagonista alla 80a Mostra del Cinema di Venezia Per il progetto “Capitali pugliesi della Cultura”
Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli':  quattro misure cautelari coercitive personali emesse Violenza e sopraffazione ai danni di 'fasce deboli': quattro misure cautelari coercitive personali emesse Operazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani
Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali Amici anche in estate la Polizia contro l’abbandono degli animali #lamiciziaèunacosaseria è il messaggio del nuovo video della campagna attivata
Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Sensibilizzazione alla cultura della guida sicura Protocollo di intesa tra la Polizia di Stato, l’Università Luiss Guido Carli, Assosharing e l’Automobile Club d’Italia
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.