SALVATORE ZIPPARRI
SALVATORE ZIPPARRI
Eventi e cultura

Salvatore Zipparri. Viaggio nella memoria

A Roma, l'associazione CanoSIamo ha organizzato un incontro per ricordarlo

In memoria di Salvatore Zipparri(1955-2022), dottore psicologo clinico e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, si terrà un incontro commemorativo che avrà luogo a Roma alle ore 18,00 di giovedì 26 ottobre 2023. Nella capitale, presso la sede dell'UNAR Unione Associazioni Regionali, ubicata in Via Ulisse Aldrovandi n.16/16B, si ritroveranno familiari, colleghi e amici per parlare e ricordare Salvatore Zipparri, ad un anno dalla sua morte. In carriera, il compianto dottor Salvatore Zipparri ha ricoperto, tra gli altri; il ruolo: di Delegato Nazionale per l'Italia e Presidente dell'Association Internationale d'Etudes Médico-Psychologiques et Religieuses (AIEMPR); di Responsabile di Branca dell'Ambulatorio di Psicologia Clinica dell' Italian Hospital Group di Guidonia (Roma). Il Dottor Salvatore Zipparri è stato Docente di Teoria Psicoanalitica Freudiana presso il G.A.P.A. (Gruppo Autonomo di Psicologia Analitica) con sede in Roma, insegna Psicologia Clinica e Psicologia dello Sviluppo presso i Corsi di Laurea di Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica dell'Università Cattolica di Roma.

Il dottor Salvatore Zipparri è stato autore dei libri: "Nel nome del Padre e di Edipo"- Appunti di psicoanalisi e religione per il nuovo millennio - pubblicato nel 2000 e "Psicoanalisi e Cultura" nel 2003, entrambi editi da Armando. Nel 2021, ha scritto "Il riso e il sacro. Psicoanalisi del senso profondo dello scherzo", con la prefazione di Maurizio Balsamo, edito da Franco Angeli. Inoltre, ha scritto numerosi articoli scientifici e divulgativi apparsi su riviste specializzate e sul web. Il dottor Salvatore Zipparri, detto "Rino" per gli amici, è stato tra i soci fondatori e speaker di Radio Canosa Stereo, storica emittente attiva nell'etere dal 31 dicembre 1975 al 15 agosto 1985. Ha condotto per anni il programma radiofonico "Due al giorno" presentando quotidianamente due band rock, le più famose per popolarità e per album venduti, le migliori di sempre nella storia. Nel 2019, il dottor Salvatore Zipparri è stato anche il relatore di un incontro pubblico, organizzato dalla FIDAPA di Canosa intitolato "Confini: tra identità e alterità", dove ha discusso sul concetto di "confine", soglia di bilanciamento tra due opposte polarità, identità e alterità.

All'incontro "Salvatore Zipparri. Viaggio nella memoria", in calendario il 26 ottobre 2023, organizzato e promosso da CanoSIamo, Associazione dei Canosini di Roma, presieduta da Salvatore Paulicelli, parteciperanno tra gli altri: Silvana Palumbieri; Stefania Zipparri, Costanza Porro, Beppe Rinella,Volfango Lusetti e Fabio Lo Turco con le loro testimonianze di vita e professionali.
Riproduzione@riservata
Dottor Salvatore Zipparri (1955-2022)Salvatore Zipparri : "Nel nome del Padre e di Edipo"Salvatore Zipparri :"Psicoanalisi e Cultura"Salvatore Zipparri:“Il riso e il sacro. Psicoanalisi del senso profondo dello scherzo”
  • Roma
  • CanoSIamo
Altri contenuti a tema
Lino Banfi,Presidente di “Comicittà” Lino Banfi,Presidente di “Comicittà” A Roma, la fiera del buonumore
Lavoriamo  tutti insieme  per dare a luglio 2025 una  nuova dirigenza a CanoSIamo Lavoriamo  tutti insieme  per dare a luglio 2025 una nuova dirigenza a CanoSIamo L'intervento dell'ex presidente Nunzio Valentino
Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa Verso una giornata istituzionale di incontro per chi vive fuori Canosa La proposta di CanoSIamo al termine della festa per i 10 anni
Apertura  Porta Santa : straordinario messaggio di speranza e di inclusione sociale Apertura Porta Santa : straordinario messaggio di speranza e di inclusione sociale La dichiarazione di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata Innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata Al Centro Urologico UroClinic, coordinato e diretto dal Prof.Mauro De Dominicis
"Rome  MED Dialogues": Lacrime e Speranza per il Mare Nostrum  "Rome  MED Dialogues": Lacrime e Speranza per il Mare Nostrum  A Roma, esponenti di governo, esperti di geopolitica e di geoeconomia, di migrazioni e di cambiamento climatico a confronto
La Puglia alla Fiera “Arte in Nuvola” La Puglia alla Fiera “Arte in Nuvola” A Roma con un inedito vis-à-vis tra De Nittis e Pascali
Roma : La mostra racconta la storia di un’Italia ancora poco nota al grande pubblico Roma : La mostra racconta la storia di un’Italia ancora poco nota al grande pubblico "Forme e colori dell'Italia preromana. Canosa di Puglia" a Castel Sant'Angelo fino al 2 febbraio 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.