Pista ciclabile
Pista ciclabile
Amministrazioni ed Enti

Risorse per i piani della mobilità ciclistica

I Comuni interessati possono avanzare la propria candidatura

La Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia ha avviato il V Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS), attivando il progetto "Piano...in bici", in coerenza con la visione strategica regionale ampia e diversificata in materia di mobilità sicura e sostenibile. Il progetto "Piano…in bici", condiviso con UPI e ANCI, interviene a favore della tutela della sicurezza dell'utenza debole e si rivolge agli enti locali pugliesi interessati ad avviare un percorso di crescita professionale, con l'obiettivo di supportare la redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica.

La prima fase del progetto consiste in un percorso formativo sperimentale rivolto ai tecnici degli enti locali. Nello specifico si tratta di un corso di approfondimento sui Piani della Mobilità Ciclistica, come strumento di riqualificazione urbana e qualità di vita, di 18 ore complessive, organizzato con il coordinamento tecnico-scientifico del Politecnico di Bari. Sede del corso la Fiera del Levante di Bari. A giugno partirà la sessione rivolta agli enti delle province di Taranto e Foggia, a luglio quella rivolta agli enti delle province di Brindisi, Bat e Lecce, a settembre per la Città Metropolitana di Bari.

La seconda fase di "Piano…in bici" consisterà in un cofinanziamento per gli enti locali impegnati nella redazione dei Piani di Mobilità Ciclistica, attraverso la pubblicazione di un bando a sportello di importo complessivo di 1.914.262,35 euro. La partecipazione al percorso formativo costituirà ulteriore parametro di valutazione per l'assegnazione del cofinanziamento.

"Diamo agli enti locali una nuova opportunità per dotarsi di Piani dedicati alla mobilità ciclistica, in un momento in cui anche la Regione Puglia è alle prese con la redazione del Piano regionale della mobilità ciclistica – ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Giovanni Giannini -. I Piani rappresentano lo strumento di pianificazione della rete dei percorsi ciclabili comunali e provinciali, in accordo con l'ossatura delle ciclovie regionali, e di programmazione degli interventi per lo sviluppo e la promozione della mobilità ciclistica negli ambiti urbani. "L'obiettivo è raggiungere elevati livelli di mobilità sostenibile, in coerenza con le direttive europee e gli ineludibili impegni assunti dall'Italia in sede internazionale in tema di decarbonizzazione e tutela dell'ambiente – continua l'assessore Giannini -. Promuovere e diffondere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto, oltre che come mezzo per la pratica sportiva e il tempo libero, permette di ridurre le immissioni di CO2 in atmosfera, di decongestionare le aree urbane, di contribuire a migliorare la salute e più in generale la vita delle persone". I Comuni interessati a partecipare al percorso formativo possono avanzare la propria candidatura alla Sezione Mobilità e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Mobilità Ciclistica
  • Assessore Giovanni Giannini
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.