Pista ciclabile
Pista ciclabile
Amministrazioni ed Enti

Risorse per i piani della mobilità ciclistica

I Comuni interessati possono avanzare la propria candidatura

La Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia ha avviato il V Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale (PNSS), attivando il progetto "Piano...in bici", in coerenza con la visione strategica regionale ampia e diversificata in materia di mobilità sicura e sostenibile. Il progetto "Piano…in bici", condiviso con UPI e ANCI, interviene a favore della tutela della sicurezza dell'utenza debole e si rivolge agli enti locali pugliesi interessati ad avviare un percorso di crescita professionale, con l'obiettivo di supportare la redazione dei Piani della Mobilità Ciclistica.

La prima fase del progetto consiste in un percorso formativo sperimentale rivolto ai tecnici degli enti locali. Nello specifico si tratta di un corso di approfondimento sui Piani della Mobilità Ciclistica, come strumento di riqualificazione urbana e qualità di vita, di 18 ore complessive, organizzato con il coordinamento tecnico-scientifico del Politecnico di Bari. Sede del corso la Fiera del Levante di Bari. A giugno partirà la sessione rivolta agli enti delle province di Taranto e Foggia, a luglio quella rivolta agli enti delle province di Brindisi, Bat e Lecce, a settembre per la Città Metropolitana di Bari.

La seconda fase di "Piano…in bici" consisterà in un cofinanziamento per gli enti locali impegnati nella redazione dei Piani di Mobilità Ciclistica, attraverso la pubblicazione di un bando a sportello di importo complessivo di 1.914.262,35 euro. La partecipazione al percorso formativo costituirà ulteriore parametro di valutazione per l'assegnazione del cofinanziamento.

"Diamo agli enti locali una nuova opportunità per dotarsi di Piani dedicati alla mobilità ciclistica, in un momento in cui anche la Regione Puglia è alle prese con la redazione del Piano regionale della mobilità ciclistica – ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Giovanni Giannini -. I Piani rappresentano lo strumento di pianificazione della rete dei percorsi ciclabili comunali e provinciali, in accordo con l'ossatura delle ciclovie regionali, e di programmazione degli interventi per lo sviluppo e la promozione della mobilità ciclistica negli ambiti urbani. "L'obiettivo è raggiungere elevati livelli di mobilità sostenibile, in coerenza con le direttive europee e gli ineludibili impegni assunti dall'Italia in sede internazionale in tema di decarbonizzazione e tutela dell'ambiente – continua l'assessore Giannini -. Promuovere e diffondere l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto, oltre che come mezzo per la pratica sportiva e il tempo libero, permette di ridurre le immissioni di CO2 in atmosfera, di decongestionare le aree urbane, di contribuire a migliorare la salute e più in generale la vita delle persone". I Comuni interessati a partecipare al percorso formativo possono avanzare la propria candidatura alla Sezione Mobilità e Vigilanza del Trasporto Pubblico Locale della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Mobilità Ciclistica
  • Assessore Giovanni Giannini
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.