Emiliano
Emiliano
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Nuovo regolamento in materia di artigianato

Provvedimenti tesi alla certificazione e al riconoscimento delle imprese e delle produzioni storiche, artistiche e tradizionali

Nella giornata odierna il presidente della Regione Puglia ha emanato un nuovo regolamento regionale in materia di artigianato. Il testo del regolamento è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. Il R.R. 7/24, "Regolamento attuativo dell'art. 26, comma 1, della legge regionale 18 aprile 2023, n. 7 (Norme per lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela dell'artigianato pugliese)", per quanto concerne le modalità di tenuta dell'Albo regionale delle imprese artigiane e delle relative sezioni provinciali, prevede che l'istanza d'iscrizione debba essere presentata in modalità telematica mediante Comunicazione Unica, corredata dalla Dichiarazione di possesso requisiti impresa Artigiana, da tramettere contestualmente al Suap.

L'art. 5 regola la costituzione e il funzionamento della Commissione Regionale per l'Artigianato pugliese (CRAP), mentre l'articolo successivo stabilisce termini e modalità per i ricorsi in via amministrativa ammessi davanti alla CRAP avverso i provvedimenti in materia d'iscrizione, modificazione e cancellazione dall'Albo Imprese artigiane. Vengono regolamentati, inoltre, la costituzione, la struttura, il funzionamento e le modalità di accreditamento dei Centri di Assistenza tecnica per l'Artigianato (CATA), che concorrono all'attuazione delle politiche regionali a sostegno delle imprese artigiane (artt. 8-11).

Particolare attenzione è dedicata al riconoscimento delle imprese e delle produzioni storiche, artistiche e tradizionali dell'artigianato pugliese: la Regione adotta provvedimenti tesi alla certificazione e al riconoscimento di queste imprese mediante la definizione di requisiti e procedure per l'utilizzo di specifiche denominazioni/marchi/loghi identitari e/o di qualità, in collaborazione con le articolazioni regionali e territoriali delle associazioni di categoria dell'artigianato comparativamente più rappresentative a livello nazionale (art.12). L'articolo 11 prevede la possibilità per le imprese pugliesi di richiedere il riconoscimento di impresa artigiana artistica del relativo settore inoltrando apposita domanda alla CRAP.




  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Artigianato
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.