Violenza di genere
Violenza di genere
Amministrazioni ed Enti

Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza

Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia

Con un impegno concreto e tempestivo, la Regione Puglia rimarca il proprio impegno per l'autonomia e la libertà delle donne vittime di violenza. Sono stati stanziati, con atto dirigenziale, e trasferiti all'INPS 400mila euro per l'integrazione del Reddito di Libertà, previsto a livello nazionale ma le cui risorse sono insufficienti a coprire la domanda di sostegno da parte delle donne che scelgono di sottrarsi alla violenza. "La Regione è in prima linea nella lotta alle disparità di genere, diamo un segnale a supporto di tutte le donne che affrontano un percorso di rinascita e di emancipazione, anche economica, siamo al loro fianco e lo saremo sempre" E' il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Mentre, il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia Ruggiero Mennea: "Uscire dalla violenza è possibile solo se le donne sono messe realmente nelle condizioni di scegliere la libertà che non può non passare dalla indipendenza economica. In questa direzione si muovono le numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l'empowerment e l'autonomia." Sottolineando come l'integrazione regionale al Fondo nazionale sia una scelta che rafforza l'impegno sociale a tutela delle donne vittime di violenza, il consigliere Mennea conclude: "Ringrazio il collega Francesco Paolicelli per aver proposto la norma nell'ultimo bilancio regionale".

Parallelamente Regione Puglia per il tramite degli Ambiti territoriali sta procedendo, grazie allo stanziamento di 1,2 milioni di euro di bilancio regionale, a sostenere 200 percorsi personalizzati destinati alle donne vittime di violenza. "Solo con un approccio globale, centrato sulla dignità, autodeterminazione e sicurezza delle donne, si può costruire una risposta solida e trasformativa alla violenza di genere", afferma la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano, ribadendo anche l'importanza di una programmazione integrata tra misure nazionali e regionali e della sinergia con gli enti locali e il Terzo Settore. Con questi interventi, la Regione Puglia conferma la sua volontà di trasformare la risposta istituzionale in un percorso di empowerment con opportunità concrete di autodeterminazione.
  • Regione Puglia
  • Violenza di genere
Altri contenuti a tema
A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito Movimento 5 Stelle  al secondo posto con il 23,21%
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni venerdì 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Le parole contano: a Foggia il Festival dedicato al linguaggio dell’informazione sulla violenza di genere Le parole contano: a Foggia il Festival dedicato al linguaggio dell’informazione sulla violenza di genere Due intense giornate di incontri con esperti, docenti e professionisti della comunicazione.
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.