Carnevale Putignano
Carnevale Putignano
Eventi e cultura

Putignano; "cArte e Maschere - Il carnevale si racconta d’estate"

"Un’iniziativa importante per raccontare lo storico carnevale" Ha dichiarato la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali -

La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali ha preso parte oggi a Putignano alla conferenza stampa organizzata dalla Fondazione Carnevale di Putignano per presentare l'evento 'cArte e Maschere - Il carnevale si racconta d'estate', in programma dal 24 giugno al 3 luglio. La manifestazione è stata inserita all'interno del programma regionale degli eventi dell'estate in Puglia.

"L'evento 'cArte e Maschere - Il carnevale si racconta d'estate' - dichiara la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali - è un'iniziativa importante per raccontare lo storico carnevale di Putignano attraverso mostre, sfilate, l'allestimento del Villaggio della Cartapesta e i tanti appuntamenti previsti nel corso della manifestazione. Voglio ringraziare la Fondazione Carnevale di Putignano e il Comune di Putignano sia per questa manifestazione, che per il grande lavoro fatto in questi anni di pandemia, dove si è continuato ad organizzare eventi per promuovere la storia e le tradizioni del Carnevale. La cultura carnevalesca è un patrimonio dell'intera Puglia, che come Regione vogliamo valorizzare, per questo la collaborazione con il Comune e la Fondazione continuerà in modo da dare vita a iniziative per contribuire a fare conoscere il Carnevale, i suoi valori e le sue tradizioni sia in Italia che all'estero".
  • Carnevale
  • Putignano
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
I reperti archeologici pugliesi: una grande opportunità di crescita e di scambio culturale I reperti archeologici pugliesi: una grande opportunità di crescita e di scambio culturale Inaugurata in Cina, a Canton, la mostra “l doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani”.
Canosa tra i comuni ammessi a finanziamento SMART-In Patrimoni Archeologici Canosa tra i comuni ammessi a finanziamento SMART-In Patrimoni Archeologici A Bari, il primo incontro presso il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia,
Reti museali territoriali della Puglia: “Modello che sta dando un contributo decisivo nel promuovere i musei della regione” Reti museali territoriali della Puglia: “Modello che sta dando un contributo decisivo nel promuovere i musei della regione” L'intervento della consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari al convegno di Paestum
Le Pro Loco per i beni culturali. Buone pratiche ed esperienze a confronto Le Pro Loco per i beni culturali. Buone pratiche ed esperienze a confronto La consigliera Grazia Di Bari a Paestum per il convegno
SMART-IN Siti Archeologici: finanziamento di interventi per la valorizzazione di aree e parchi SMART-IN Siti Archeologici: finanziamento di interventi per la valorizzazione di aree e parchi La consigliera Di Bari: “Regione già impegnata ad aumentare la dotazione finanziaria del bando”
Distretto lattiero caseario pugliese: “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” Distretto lattiero caseario pugliese: “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” L'intervento della delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari (M5S)
Cina: Inaugurata la mostra “I doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani” Cina: Inaugurata la mostra “I doni degli Dei. L’Apulia felix tra greci, indigeni e romani” Ruota attorno alle divinità del pantheon greco-romano, fondamentali per celebrare alcune peculiari produzioni pugliesi, di ieri come di oggi.
Il nuovo ospedale si farà, ma è importante nell’attesa il potenziamento dei servizi del Bonomo Il nuovo ospedale si farà, ma è importante nell’attesa il potenziamento dei servizi del Bonomo La dichiarazione della consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.