Carnevale Putignano
Carnevale Putignano
Eventi e cultura

Putignano; "cArte e Maschere - Il carnevale si racconta d’estate"

"Un’iniziativa importante per raccontare lo storico carnevale" Ha dichiarato la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali -

La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali ha preso parte oggi a Putignano alla conferenza stampa organizzata dalla Fondazione Carnevale di Putignano per presentare l'evento 'cArte e Maschere - Il carnevale si racconta d'estate', in programma dal 24 giugno al 3 luglio. La manifestazione è stata inserita all'interno del programma regionale degli eventi dell'estate in Puglia.

"L'evento 'cArte e Maschere - Il carnevale si racconta d'estate' - dichiara la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali - è un'iniziativa importante per raccontare lo storico carnevale di Putignano attraverso mostre, sfilate, l'allestimento del Villaggio della Cartapesta e i tanti appuntamenti previsti nel corso della manifestazione. Voglio ringraziare la Fondazione Carnevale di Putignano e il Comune di Putignano sia per questa manifestazione, che per il grande lavoro fatto in questi anni di pandemia, dove si è continuato ad organizzare eventi per promuovere la storia e le tradizioni del Carnevale. La cultura carnevalesca è un patrimonio dell'intera Puglia, che come Regione vogliamo valorizzare, per questo la collaborazione con il Comune e la Fondazione continuerà in modo da dare vita a iniziative per contribuire a fare conoscere il Carnevale, i suoi valori e le sue tradizioni sia in Italia che all'estero".
  • Carnevale
  • Putignano
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
ORA! FEST, parte a Monopoli il Festival Internazionale del Cinema in Puglia ORA! FEST, parte a Monopoli il Festival Internazionale del Cinema in Puglia La consigliera Di Bari: “Un evento che qualifica l’offerta culturale, formativa e turistica pugliese”
Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale La richiesta della consigliera Grazia Di Bari (M5S) delegata alle Politiche Culturali
Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Approvata all’unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge
Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio La consigliera Di Bari (M5S) sul riconoscimento Distretto produttivo agroalimentare di qualità del settore lattiero caseario pugliese
Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Di Bari all’ultimo spettacolo della rassegna per le scuole superiori
Donne e patrimonio culturale un binomio inscindibile Donne e patrimonio culturale un binomio inscindibile La consigliera Di Bari all’evento "Donne del Patrimonio” alla Camera dei Deputati
I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II A Torino, la consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari, all'evento a Palazzo Saluzzo Paesana
Biblioteche di Puglia: dalle Community library al Sistema regionale dei servizi bibliotecari Biblioteche di Puglia: dalle Community library al Sistema regionale dei servizi bibliotecari Presentata a Bari in conferenza stampa la strategia regionale
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.