Sebastiano Leo
Sebastiano Leo
Amministrazioni ed Enti

Punti Cardinali, il bando per l’orientamento rivolto a Comuni e Province

Presentazione dell’Avviso il 18 ottobre a Bari in Fiera del Levante

"Tra le misure più innovative del percorso partecipato di Agenda per il Lavoro c'è sicuramente l'Avviso «Punti Cardinali - azioni di sistema per l'Orientamento»", fa sapere l'assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo . "Il bando – spiega Leo con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, si rivolge ai Comuni, con l'obiettivo di potenziare il servizio di orientamento a livello locale tramite la creazione di reti che rafforzano i servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio. L'Avviso incentiva la creazione di una «comunità orientativa educante», caratterizzata da una forte responsabilità sociale di tutti gli attori coinvolti nello sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio, a cominciare dai soggetti istituzionali raccolti in forma associata".

"Il bando – dichiara l'assessore - è a sportello ed è già attivo dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di giovedì 22 settembre. La misura consente ai Comuni capofila raccolti in rete con Centri per l'Impiego, Agenzie per il Lavoro, Scuole, Università ed ITS, Enti di Formazione ed Enti del Terzo Settore, imprese, associazioni di categoria e sindacali, di presentare una proposta progettuale che rafforzi le politiche di orientamento promosse dal territorio tramite tre azioni: laboratori di orientamento, job days e sportello di orientamento".

"Per la prima volta – ha concluso Leo ci rivolgiamo direttamente ai Comuni, che da tempo ormai rappresentano la prima interfaccia che i cittadini interpellano per avere risposte a una domanda di formazione e occupabilità. Grazie a questa misura, gli enti locali che avranno messo in rete i soggetti del territorio, potranno fornire un riscontro in termini di orientamento, indirizzando i cittadini verso opportunità formative e di politica attiva del lavoro garantite dal sistema pubblico e privato della formazione e del lavoro. Il carattere rivoluzionario della misura sta proprio in questo approccio e siamo certi che, se ben sfruttato, Punti Cardinali potrà rivelarsi lo strumento adatto per fornire risposte. Per queste ragioni, data la rilevanza dell'Avviso, è nostra intenzione incontrare le amministrazioni locali interessate giovedì 13 ottobre, alle ore 10, a Foggia presso la Biblioteca Provinciale 'Magna Capitana' e martedì 18 ottobre, alle ore 10, a Bari presso gli spazi regionali in Fiera del Levante. Successivamente il tour di presentazione continuerà nelle altre province pugliesi".
  • Regione Puglia
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.