Puglia - giovedì 29 luglio 2021
22.10
La Giunta ha approvato oggi una delibera per recepire l'
Accordo Quadro nazionale tra il Governo, le Regioni e Provincie Autonome, Federfarma e Assofarm per la
somministrazione da parte dei Farmacisti dei vaccini anti SARS-CoV-2. Ne dà notizia
l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco. È stato inoltre dato mandato alla Commissione regionale per la Farmacia dei Servizi per la definizione del disciplinare tecnico con gli aspetti di dettaglio del modello organizzativo di cui all'Accordo regionale integrativo.
"Questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di quella farmacia dei servizi di comunità che abbiamo sempre immaginato come parte integrante del servizio sanitario regionale. Siamo già al lavoro per definire il protocollo attuativo sulle modalità di somministrazione in farmacia che sarà presentato insieme a Ordine dei Farmacisti e Federfarma nei prossimi giorni" dichiara l'
assessore Lopalco.
Altri contenuti a tema
Amministrazioni ed Enti “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale
La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.
Territorio Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia
L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Amministrazioni ed Enti Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR
Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Amministrazioni ed Enti Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza
Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Amministrazioni ed Enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti
Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Amministrazioni ed Enti Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive
La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Territorio Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico
Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Territorio Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly
Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa
gratis nella tua e-mail