Alessandro Delli Noci
Alessandro Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

Puglia ti vorrei: al via la seconda fase

La parola a tutti i comuni pugliesi

Conclusa la prima fase del percorso di partecipazione delle Politiche Giovanili della Regione Puglia in collaborazione con ARTI, Puglia ti vorrei si avvia verso la fase successiva di incontri di approfondimento tematici. Il primo incontro è dedicato agli amministratori locali e in particolar modo ai delegati delle politiche giovanili di tutti i comuni pugliesi. In programma alle ore 10,00 di giovedì 4 novembre in modalità digitale su piattaforma Zoom, sono invitati tutti i rappresentanti di ANCI Puglia per coprogettare le future iniziative territoriali da mettere in campo per il futuro delle giovani generazioni. "In questo importante percorso che coinvolge i giovani pugliesi nella definizione di politiche che li riguardano direttamente - dichiara l'assessore alla Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - crediamo sia giusto coinvolgere gli amministratori che sono il primo contatto con i giovani stessi nei vari territori della Puglia. Perché ogni città e ogni provincia esprime delle necessità e delle potenzialità che abbiamo il dovere di conoscere, di indagare a fondo per costruire un Programma delle Politiche giovanili rispondente alle priorità di ciascuno". A presentare le principali azioni utili per raccogliere idee e proposte anche dai comuni pugliesi, l'Assessore alle Politiche Giovanili della Regione Puglia Alessandro Delli Noci. Nello specifico, la seconda fase di Puglia ti vorrei dedicata alle amministrazioni prevede due strumenti fondamentali: un questionario rivolto agli amministratori e una serie di focus group con i delegati alle politiche giovanili comunali. Il Presidente ANCI Puglia Domenico Vitto prenderà parte all'incontro.
  • Regione Puglia
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.