Corsi di informatica
Corsi di informatica
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Corsi di alfabetizzazione informatica per promuovere l’invecchiamento attivo

Approvato in Giunta il progetto per attivarli

"La valorizzazione e promozione dell'invecchiamento attivo, prevista dalla legge regionale n.16 del 2019 è un tema centrale per l'assessorato al Welfare. Nella scorsa seduta di Giunta abbiamo approvato la delibera per il progetto pilota per realizzare corsi di alfabetizzazione informatica per ridurre il divario generazionale in materia di invecchiamento attivo, finanziato grazie alle risorse aggiuntive stanziate nel Bilancio 2021 per la valorizzazione e la promozione dell'invecchiamento attivo, pari a 100.000 euro. Delle modalità di realizzazione si occuperà l'AReSS, attraverso lo schema di convenzione già approvato in Giunta". Lo dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone. Obiettivi principali sono: favorire l'apprendimento di nuove conoscenze sull'utilizzo di dispositivi informatici, come PC, tablet e smartphone; garantire lo sviluppo delle competenze che permettano l'accesso autonomo ai principali siti istituzionali ed in particolare al Portale Puglia Salute, rendendo così più agevole la possibilità di prenotazione di visite ed esami diagnostici e di visualizzazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e promuovere il trasferimento di conoscenze tra pari.

"Le persone anziane - conclude Barone - sono una ricchezza per la nostra società, per questo è nostro dovere favorire percorsi per l'autonomia e il benessere psicofisico, economico e sociale. Ai soggetti destinatari dell'iniziativa sarà quindi offerta l'occasione di acquisire risorse e conoscenze della rete informatica mediante percorsi formativi di alfabetizzazione tecnologica. Parallelamente porteremo avanti il lavoro in sinergia con gli altri assessorati e tutti gli attori interessati per dare vita alle azioni previste dalla legge. Nel quadro del piano triennale dell'invecchiamento attivo daremo attuazione anche agli altri ambiti di attività che vanno dalla sicurezza domestica e stradale, all'acquisizione di competenze sociali e culturali al riconoscimento del propri talenti e del proprio potenziale bagaglio esperienziale, affinché esso sia messo a disposizione delle generazioni più giovani".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.