Corsi di informatica
Corsi di informatica
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Corsi di alfabetizzazione informatica per promuovere l’invecchiamento attivo

Approvato in Giunta il progetto per attivarli

"La valorizzazione e promozione dell'invecchiamento attivo, prevista dalla legge regionale n.16 del 2019 è un tema centrale per l'assessorato al Welfare. Nella scorsa seduta di Giunta abbiamo approvato la delibera per il progetto pilota per realizzare corsi di alfabetizzazione informatica per ridurre il divario generazionale in materia di invecchiamento attivo, finanziato grazie alle risorse aggiuntive stanziate nel Bilancio 2021 per la valorizzazione e la promozione dell'invecchiamento attivo, pari a 100.000 euro. Delle modalità di realizzazione si occuperà l'AReSS, attraverso lo schema di convenzione già approvato in Giunta". Lo dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone. Obiettivi principali sono: favorire l'apprendimento di nuove conoscenze sull'utilizzo di dispositivi informatici, come PC, tablet e smartphone; garantire lo sviluppo delle competenze che permettano l'accesso autonomo ai principali siti istituzionali ed in particolare al Portale Puglia Salute, rendendo così più agevole la possibilità di prenotazione di visite ed esami diagnostici e di visualizzazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e promuovere il trasferimento di conoscenze tra pari.

"Le persone anziane - conclude Barone - sono una ricchezza per la nostra società, per questo è nostro dovere favorire percorsi per l'autonomia e il benessere psicofisico, economico e sociale. Ai soggetti destinatari dell'iniziativa sarà quindi offerta l'occasione di acquisire risorse e conoscenze della rete informatica mediante percorsi formativi di alfabetizzazione tecnologica. Parallelamente porteremo avanti il lavoro in sinergia con gli altri assessorati e tutti gli attori interessati per dare vita alle azioni previste dalla legge. Nel quadro del piano triennale dell'invecchiamento attivo daremo attuazione anche agli altri ambiti di attività che vanno dalla sicurezza domestica e stradale, all'acquisizione di competenze sociali e culturali al riconoscimento del propri talenti e del proprio potenziale bagaglio esperienziale, affinché esso sia messo a disposizione delle generazioni più giovani".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.