Ragazzi
Ragazzi
Scuola e Lavoro

Pubblicato il nuovo Avviso PASS LAUREATI 2022

Sostiene i Master dei pugliesi, più semplice e senza limiti di età

"È in pubblicazione oggi il nuovo Avviso PASS LAUREATI 2022, il bando con cui la Regione Puglia sostiene la frequenza di Master post lauream dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione. In particolare, tale sostegno è assicurato attraverso l'erogazione di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia e in Italia o all'estero", fa sapere l'assessore regionale al Diritto allo Studio, alla Formazione e al Lavoro, a commento della pubblicazione di Pass Laureati 2022 sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di oggi giovedì 12 maggio.

"Sono diverse le novità di questa nuova edizione dell'Avviso. Abbiamo cercato – spiega l'assessoredi intercettare le indicazioni pervenute dall'esperienza delle ragazze e dai ragazzi che hanno usufruito del voucher formativo durante le passate edizioni del bando, provando a migliorarlo e a semplificarlo. Tra le principali innovazioni voglio segnalare l'eliminazione di ogni limite di età che consentirà a ciascun pugliese, in possesso dei requisiti, di frequentare un Master post lauream. È stata una mia precisa indicazione per sostenere la formazione permanente e l'accrescimento costante delle competenze dei pugliesi".

"L'altra principale novità – continua – riguarda la semplificazione delle procedure. Oltre ad aver semplificato la procedura a sistema per l'acquisizione e la gestione delle istanze, abbiamo infatti eliminato il rimborso a costi reali delle spese per il trasporto pubblico, per il vitto e per l'alloggio che, nelle passate edizioni, avveniva tramite l'esibizione da parte dello studente della fattura, dello scontrino o del titolo di spesa per passare ad una modalità a costi standard, cioè assegnando ai beneficiari una somma forfettaria a seconda della regione di destinazione. Resta invece invariato il rimborso a costi reali delle spese di iscrizione al master prescelto".

"Abbiamo, infine, innalzato le soglie di reddito ISEE per accedere al bando a 35mila euro, anziché 30 mila euro, e uniformato il valore dei master pugliesi a quelli fuori regione al fine di evitare sperequazioni".

"Grazie a Pass Laureati – racconta– abbiamo finanziato la frequenza di master di 4892 pugliesi. Pass Laureati rappresenta una delle misure più importanti promosse dal mio assessorato in questi anni, capace di garantire il diritto all'alta formazione per tutti i pugliesi e contestualmente uno straordinario investimento per il futuro della nostra regione, contribuendo a formare il miglior capitale umano del nostro territorio con evidenti ricadute sul tessuto produttivo, economico e sociale".

"I master finanziabili – conclude l'assessore – sono quelli erogati dalle Università italiane e straniere, pubbliche e private riconosciute dall'ordinamento nazionale, i master accreditati presso i principali istituti di riconoscimento e anche quelli erogati da Istituti di formazione avanzata, sia privati che pubblici, in possesso di esperienza documentabile decennale nell'erogazione di Master post lauream. L'importo massimo erogabile a rimborso del solo costo di iscrizione è di € 10.000,00 per i master all'estero e di € 7.500,00 per i master sul territorio nazionale, più ovviamente la somma forfettaria per le spese di vitto, alloggio e trasporto pubblico secondo le tabelle contenute nel bando. Le risorse disponibili per finanziare il presente avviso pubblico ammontano ad € 15.000.000,00, rivenienti dal POR PUGLIA 2014-2020. La procedura sarà attiva a partire dal giorno 30 maggio 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per la partecipazione al bando è necessario essere titolari di una utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ed effettuare l'accesso al portale Sistema Puglia attraverso questo canale".

  • Regione Puglia
  • Università
Altri contenuti a tema
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.