Canosa:Università della Terza Età
Canosa:Università della Terza Età
Bandi e Concorsi

Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute

Pubblicato l'Avviso per Enti del Terzo Settore e Università della Terza Età.

È stato approvato e pubblicato sul BURP l'Avviso pubblico per la realizzazione di progettualità volte alla promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo e della buona salute. L'Avviso si inserisce nella programmazione regionale per la promozione dell'invecchiamento attivo, prevista dalla legge 16/2019 e dal V Piano delle Politiche sociali 2022/2024. La realizzazione degli interventi è affidata ad A.Re.S.S. Puglia, individuata quale soggetto attuatore per l'annualità 2024. L'Avviso ha il fine di valorizzare il ruolo delle persone anziane per promuovere la solidarietà, la cooperazione tra le generazioni, la partecipazione alla vita sociale, civile, economica e culturale, favorendo la costruzione di percorsi per l'autonomia e il benessere psicofisico, economico e sociale, nell'ambito dei contesti di vita degli anziani.

Le risorse disponibili sono pari a € 450.000,00 e il contributo pubblico massimo riconosciuto per singola proposta progettuale non potrà superare gli € 8.000,00. Sono tre le linee di intervento promosse dall'Avviso: sport e tempo libero; impegno civile e volontariato; promozione sociale, del lavoro e della formazione permanente. L'Avviso è rivolto agli Enti del Terzo Settore iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e alle Università della Terza Età iscritte nell'Albo regionale delle UTE. Ciascun candidato potrà presentare una sola proposta progettuale riguardante al massimo 2 linee di attività fra quelle previste dall'Avviso e che garantiscano tuttavia unicità e coerenza all'insieme. Ciascuna proposta potrà essere finanziata solo se frequentata da un minimo di quindici persone che abbiano compiuto almeno 65 anni di età.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 3 maggio 2024 e fino alle ore 13.00 del 18 maggio 2024.

La candidatura potrà essere presentata esclusivamente a mezzo PEC, al seguente indirizzo dell'A.Re.S.S. Puglia: areasocialesanitaria@pec.rupar.puglia.it.

Il nuovo Avviso sarà presentato alla platea dei soggetti interessati nel corso di un evento in calendario lunedì 22 aprile 2024, a Bari, nelle sale A e B della sede regionale di via Gentile.
  • Regione Puglia
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Applausi per il  Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Applausi per il Coro Accademico dell'Università della Terza Età di Canosa a Mola di Bari Ha partecipato alla XXIII Edizione del Saggio-Rassegna Cori dell'U.T.E. di Puglia
Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Canosa: L’arte del Caravaggio all'Università della Terza Età Interverrà il dottor Francesco Specchio
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Dantedì all'Università della Terza Età di Canosa di Puglia Salirà in cattedra il professor Sabino Facciolongo
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Canosa: "Corteo Storico della Traslazione,  realtà e opportunità per la nostra Città" Canosa: "Corteo Storico della Traslazione, realtà e opportunità per la nostra Città" Sul tema interverrà la professoressa Elena Di Ruvo all'Università della Terza Età
La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa Interverrà sul tema "L’effetto della musica sul cervello”
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.