Assessore Leo
Assessore Leo
Amministrazioni ed Enti

Primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga

Accordo tra la Regione Puglia e parti sociali. Coperti tutti i lavoratori dipendenti.

Cassa integrazione in deroga non superiore alle nove settimane per tutti i lavoratori in forza di assunzione, anche a tempo determinato, alla data del 23 febbraio 2020. Questo sinteticamente il cuore dell'Accordo Quadro Regione Puglia sottoscritto questo pomeriggio per la fruizione della cassa integrazione in deroga (ai sensi dell'art 22 del Decreto legislativo n.18 del 17/03/2020) destinata ai lavoratori del settore privato i cui datori di lavoro abbiano unità produttive nel territorio della regione Puglia. L'incontro si è svolto in modalità telematica coordinato dall'assessore regionale al Lavoro Sebastiano Leo insieme al consigliere del Presidente per le relazioni sindacali Domenico De Santis, con il responsabile della TASK Force regionale per il lavoro Leo Caroli e con le organizzazioni sindacali e datoriali (Confartigianato, Confcoopertive, Conprofessioni, Confindustria, ABI, Casartigiani, CNA,Confesercenti, CLAAI, CGIL, CISL, UIL, UGL, Confcommercio, Legacoop, Confapi, CIA, Coldiretti, Confagricoltura).

Più specificatamente "con riferimento ai datori di lavoro del settore privato, ivi inclusi quelli agricoli, della pesca e del terzo settore compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti, per i quali non trovino applicazione le tutele previste dalle vigenti disposizioni in materia di sospensione o riduzione di orario, in costanza di rapporto di lavoro, possono riconoscere, in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, previo accordo che può essere concluso anche in via telematica con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative a livello nazionale per i datori di lavoro, trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga, per la durata della sospensione del rapporto di lavoro e comunque per un periodo non superiore a nove settimane".

L'accordo messo a punto questo pomeriggio prevede che i beneficiari del trattamento di CIG in deroga siano i lavoratori, anche a tempo determinato, in forza alla data del 23 febbraio 2020, con le qualifiche di operai, impiegati e quadri. Rientrano tra i beneficiari anche i soci delle cooperative con rapporto di lavoro subordinato; i lavoratori somministrati, se non già coperti dal Fondo di Solidarietà Bilaterale, solo se prestano l'opera presso un datore di lavoro beneficiario di ammortizzatori anche ordinari per i propri dipendenti; gli apprendisti; i lavoratori con contratto di lavoro intermittente nella media giornate degli ultimi 12 mesi in forza al 23 febbraio 2020; i pescatori, anche delle acque interne, a qualsiasi titolo imbarcati.Non rientrano nella fattispecie di lavoratori beneficiari della CIG in deroga, i dirigenti e i lavoratori domestici.

Le istanze dei datori di lavoro si presenteranno attraverso il sistema informativo SINTESI e dovranno contenere l'accordo stipulato in sede sindacale e la dichiarazione sostitutiva generata proprio dal sistema SINTESI. "Stiamo lavorando assiduamente per cercare di sostenere i pugliesi in questo drammatico momento che tutti noi stiamo attraversando. Per queste ragioni era necessario lavorare da un lato per ottenere subito le risorse economiche stanziate dal Decreto Cura Italia per la cassa integrazione in deroga e dall'altro coinvolgere tutto il partenariato economico e sociale in questa grande operazione di sostegno ai lavoratori e alle imprese della nostra regione, garantendo il beneficio della cassa al più ampio numero di pugliesi", commenta l'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"Abbiamo costruito un grande lavoro collettivo - dichiara Domenico De Santis - al fine di allargare quanto più possibile la platea dei beneficiari e per rendere disponibile nel più breve tempo l'erogazione della cassa in deroga. Ringrazio l'assessore Leo, la struttura amministrativa e le parti sociali per l'ottimo lavoro svolto."
  • Assessore Leo
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La partecipazione è coordinata con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
A Bari,  il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” A Bari, il Salone internazionale “Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina” Una filiera pugliese che sta contribuendo a fare "della nostra regione una wedding destination a tutti gli effetti"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.