Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Notizie

Prendersi cura di chi si prende cura

La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari

La Regione Puglia continua il suo impegno a sostegno delle fragilità. È stato presentato questa mattina, a Bari, il servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari che rappresenta un tassello importante nelle politiche regionali di welfare integrato. Si tratta di un intervento innovativo con l'obiettivo di restituire ascolto, sostegno, strumenti e dignità a chi ogni giorno si prende cura degli altri e nello specifico di familiari non autosufficienti. Il ruolo del caregiver familiare, la persona che quotidianamente si prende cura di un proprio caro, è diventato una delle colonne invisibili del sistema di welfare. Spesso però questo ruolo viene svolto nel silenzio, nella fatica, senza riconoscimenti adeguati. Con il servizio vengono offerti colloqui individuali, percorsi di gruppo e consulenze a distanza, garantendo accesso gratuito e continuativo al supporto psicologico, con il coinvolgimento diretto di psicologi, assistenti sociali, medici di distretto e organizzazioni del Terzo Settore. Ogni ASL pugliese, in base alle caratteristiche del territorio, ha presentato un progetto operativo alla Regione.

"La nostra è una scelta culturale oltre che sanitaria e sociale – ha dichiarato il Consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea – . In un'epoca in cui le fragilità aumentano, abbiamo voluto affermare un principio forte: anche chi assiste ha il diritto a una vita personale sana, a uno spazio per sé, a un supporto qualificato. Prendersi cura dei caregiver significa sostenere l'intero equilibrio delle famiglie e della comunità". Il profilo del caregiver è trasversale. Spesso è una donna, tra i 45 e i 65 anni, che si trova a gestire il lavoro, la cura dei figli e l'assistenza di un genitore non autosufficiente. In altri casi è un giovane che rinuncia agli studi, un coniuge anziano o un parente prossimo. Persone che affrontano un enorme carico emotivo, fisico ed economico, con un impatto diretto sulla propria salute mentale.

"La Regione Puglia ha scelto di dare una risposta strutturata, costruendo un sistema che lavori non solo sulla diagnosi, ma sulla prevenzione del disagio psichico lieve, sulla capacità di elaborare la fatica, sulla tenuta delle relazioni. Questo servizio è un passo fondamentale verso la costruzione di una società più solidale, dove ogni persona, in qualunque ruolo si trovi, possa ricevere il giusto supporto di cui ha bisogno" ha sottolineato la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano.

Il servizio sta operando su tutto il territorio regionale, con sportelli informativi, canali di accesso semplificati e l'integrazione con i servizi sociali e sanitari già attivi. Sono promossi anche percorsi sperimentali e gruppi di auto-mutuo aiuto, con l'intento di generare reti di sostegno, esperienze condivise e una nuova cultura della cura. L'iniziativa si propone maggiormente come azione sociale volta a riconoscere, proteggere e valorizzare una delle forme più essenziali e invisibili di solidarietà quotidiana.
  • Regione Puglia
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Regione Puglia: Un welfare che non lasci indietro nessuno, partendo proprio dai più piccoli Regione Puglia: Un welfare che non lasci indietro nessuno, partendo proprio dai più piccoli Approvato l’Avviso pubblico “Buoni Servizio Minori” per l’annualità 2025/2026
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.