Esercito Italiano Operazione 'Alta Murgia Clean Up'
Esercito Italiano Operazione 'Alta Murgia Clean Up'
Amministrazioni ed Enti

Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti.

La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano

«Plaudo all'iniziativa 'Alta Murgia Clean Up' che fino a ieri ha visto l'Esercito Italiano a supporto del Parco Nazionale dell'Alta Murgia contro l'abbandono selvaggio dei rifiuti. La cooperazione interistituzionale tra Parco e Esercito ha consentito un intervento straordinario di bonifica, con la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso disseminati nell'area Parco. Desidero ringraziare il direttore del parco Francesco Tarantini con il suo personale e i militari del 9° Reggimento Fanteria e quelli dell'11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Pinerolo che hanno reso possibile il ripristino di diverse aree del Parco di particolare pregio ambientale. E' intervenuta con il suo personale, che ringrazio allo stesso modo, l'Arif che ha affiancato le operazioni di raccolta di 9 tonnellate di pneumatici fuori uso e 5 carcasse di auto. Così il Bosco di Acquatetta, l'area del Bosco di Senarico Piccolo e diverse zone nell'agro di Toritto sono state ripulite e riportate all'originaria bellezza. L'Esercito, grazie all'impiego dei suoi mezzi speciali, consente di realizzare operazioni complesse come la rimozione di carcasse di auto e pneumatici di grandi dimensioni.» E' la dichiarazione rilasciata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano a margine dell' operazione straordinaria promossa dall'Ente Parco di rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso abbandonati eseguita nei giorni 28 e 29 marzo al fine di preservare l'integrità di un'area protetta di straordinario valore naturalistico, liberandola dai rifiuti ingombranti che ne deturpano la bellezza.

«Contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti – ha tra l'altro dichiarato Francesco Tarantini, commissario straordinario dell'Ente Parco – richiede un impegno congiunto e coordinato tra istituzioni e comunità locali. Le iniziative di clean up che il Parco promuove ne sono un esempio concreto, realizzate grazie anche alla collaborazione con le amministrazioni comunali dei territori coinvolti. Un sentito grazie al 9° Reggimento Fanteria e all'11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Pinerolo, che ci affiancano in queste importanti azioni di ripristino ambientale, e all'impianto di riciclaggio Corgom di Corato per il contributo nella corretta gestione e nel recupero dei materiali raccolti». Non è la prima volta che il Parco Nazionale dell'Alta Murgia si fa promotore di interventi di tutela ambientale. Negli anni, numerose sono state le iniziative dedicate alla pulizia e al ripristino del territorio, tra cui diversi green day che hanno coinvolto istituzioni, enti e volontari.
  • Regione Puglia
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Avviata dalla Regione Puglia la conferenza di servizio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.