Regione Puglia Ciliento
Regione Puglia Ciliento
Amministrazioni ed Enti

Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026

Avviata dalla Regione Puglia la conferenza di servizio

E' stata avviata lo scorso 18 luglio dalla Regione Puglia la conferenza di servizio sul Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 rivolta ai rappresentanti di enti locali, associazioni datoriali di categoria, sindacati, aziende di trasporto e a tutti gli stakeholder di settore. Il Piano è stato presentato nei dettagli tecnici e nei suoi obiettivi da due dei redattori, l'ingegnere Stefano Ciurnelli, project manager e coordinatore tecnico scientifico del Piano Regionale dei Trasporti e dei Servizi della Regione Puglia, e il professor Giorgio Matteucci della Sapienza Università di Roma, con una introduzione di Giuseppe Merra, dirigente del Servizio Contratti di Servizio e TPL della Regione Puglia. "La conferenza di servizio è il passaggio, previsto dalla legge, in cui si raccolgono osservazioni, perplessità, preoccupazioni e suggerimenti dagli stakeholder, a cui il Piano era stato già presentato lo scorso dicembre. – Ha detto l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento -. Prendiamo atto di quanto emerso, degli apporti anche critici emersi e di alcune esigenze concrete, specie di carattere economico, con cui si scontrano gli enti locali e le società di trasporto pubblico e per questo abbiamo dato la piena disponibilità a convocare tavoli di approfondimento e confronto. I primi con cui ci incontreremo saranno i presidenti delle Province e il sindaco della Città Metropolitana di Bari che, in quanto titolari degli ATO, dovranno essere i principali attori in questa riorganizzazione del trasporto pubblico locale. Inoltre – ha continuato l'assessore - va sottolineato che all'interno del Piano è stata inserita sin dal primo momento una clausola sociale a tutela dei lavoratori del settore, delle loro professionalità e dei livelli occupazionali. Un aspetto che quindi seguiamo, e seguiremo, con grande attenzione. Abbiamo avviato un percorso che apre a un rinnovamento del TPL, per ammodernare ed efficientare il modello di gestione. Sarà un percorso articolato e complesso che va studiato e attuato con attenzione, nel pieno rispetto delle norme e delle tempistiche. Ciascuno è chiamato a fare la propria parte e ad assumersi le proprie responsabilità. - Ha concluso l'assessore Ciliento - Serve condivisione e su questo si lavorerà, avendo sempre come obiettivo un servizio che risponda ai bisogni delle persone: dei pugliesi in primis ma anche di tutti coloro che ormai in ogni stagione visitano la nostra Puglia."
  • Regione Puglia
  • Assessore Ciliento
Altri contenuti a tema
Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti La Regione Puglia investe 600 mila euro
Interventi di riqualificazione e potenziamento delle stazioni pugliesi Interventi di riqualificazione e potenziamento delle stazioni pugliesi Incontro tra l’assessore Ciliento e la Direzione Stazioni del Gruppo FS
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.