Assessore Donato Pentassuglia
Assessore Donato Pentassuglia
Amministrazioni ed Enti

Piano di rigenerazione olivicola

Pentassuglia: “Incontro proficuo di ascolto e confronto. Accolte le proposte della Regione”

Si è tenuto ieri pomeriggio il tavolo di coordinamento del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, presieduto dal Sottosegretario all'Agricoltura, Francesco Battistoni, insieme all'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, e le organizzazioni di categoria agricole. "Siamo soddisfatti per un incontro che riteniamo proficuo - commenta Pentassuglia a margine della riunione -. Da tempo chiedevamo che il Governo ascoltasse e raccogliesse direttamente quei pareri e quelle istanze del mondo agricolo che rappresentavamo sui diversi tavoli istituzionali. Abbiamo esaminato il Piano di rigenerazione olivicola della Puglia articolo per articolo, dimostrando quanto sinora fatto dalla Regione. Vorrei sottolineare che stiamo seguendo il Piano in maniera puntuale, in ogni suo singolo aspetto. Ad oggi è stato speso un quarto della dotazione complessiva di 300 milioni di euro con risorse trasferite direttamente agli agricoltori. Inoltre, da una parte abbiamo avviato tutte le misure di nostra competenza che potevano essere attivate e, dall'altra, abbiamo collaborato fattivamente con il ministero avanzando tempestivamente ogni proposta affinché il Piano potesse trovare completa definizione. L'incontro ha accolto tutte le proposte avanzate in questi ultimi dodici mesi. Innanzitutto, è stata condivisa una rimodulazione finanziaria per circa 40 milioni di euro, utile per consentire ad una più ampia platea di agricoltori di beneficiare dei sostegni previsti, specialmente per alcune delle misure più attenzionate come quella dedicata ai reimpianti degli ulivi in zona infetta. Inoltre, apprezziamo che il Ministero abbia comunicato che presto provvederà ad adottare tutti i provvedimenti sollecitati per completare, così, l'attuazione del Piano e dare avvio a misure importanti e fortemente attese".

"Restiamo, comunque, in attesa di ulteriori stanziamenti utili a risarcire e rigenerare il territorio danneggiato dalla Xylella, così come sollecitato dal territorio. Le richieste di risorse aggiuntive non hanno ancora trovato una definizione ma siamo fiduciosi il Governo possa accogliere quanto prima questa proposta utile per realizzare a tutto tondo un processo di riqualificazione e rinascita del nostro sistema agricolo danneggiato".
  • Regione Puglia
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.