Turisti Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia(BT)
Turisti Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia(BT)
Turismo

Pasquetta:grande affluenza di turisti

Le iniziative per le prossime festività

La Città di Canosa di Puglia(BT), invasa di turisti nel giorno di Pasquetta, che ha fatto registrare oltre cinquecento presenze al Museo Archeologico Nazionale, risultato tra le mete più visitate della provincia Barletta Andria Trani. A riscuotere successo, indubbiamente, le passeggiate archeologiche organizzate dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus e dalla ditta Tango Renato-servizi per l'archeologia e il turismo. Un lungo excursus ha riportato i partecipanti indietro nel tempo, partendo dall'Ipogeo Scocchera B, emblema dell'epoca daunia, con il naiskos sovrastato da una semi completa deductio ad inferos affrescata. Una delle tante dimore ultraterrene, dei princeps dauni, presenti nel sottosuolo canosino. Successivamente, hanno vissuto i fasti dell'età romana, visitando la domus di Colle Montescupolo, dimora augustea appartenuta ad un possidente patrizio. Inoltre, i visitatori hanno apprezzato le testimonianze monumentali dell'epoca paleocristiana, come il Battistero di San Giovanni, la Concattedrale di San Sabino e la Basilica di San Leucio, esempi tangibili dell'operato del Santo Vescovo Sabino, considerato dagli studiosi, il personaggio pugliese più importante della cristianità antica. Proseguendo il tour, i turisti hanno visitato il Mausoleo del Principe Marco Boemondo d'Altavilla, monumento funerario dell'eroe normanno della I Crociata, ispirato al tempietto sovrastante il Santo Sepolcro di Gerusalemme. Il Parco archeologico di San Leucio, aperto per tutta la mattina, ha ricevuto la visita di oltre duecento ospiti, i quali hanno potuto ammirare la recente esposizione, inaugurata lo scorso mese di marzo, dotata di moderni supporti multimediali. I visitatori, entusiasti, si sono impegnati a fare ritorno, per poter partecipare ad altri itinerari turistici che saranno organizzati dalla Fondazione Archeologica Canosina Onlus, anche in occasione delle prossime festività. Per le date 25 e 28 aprile e 1 Maggio 2019 , sono in programma nuovi itinerari che porteranno i partecipanti "a spasso nel tempo". Per le prenotazioni è possibile contattare la seguente utenza telefonica 3338856300 o indirizzo mail info@canusium.it, attive per ulteriori informazioni. Tutti i siti sono censiti su Google Maps e presenti su TripAdvisor,il sito di viaggi più grande del mondo
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Turismo
  • Museo Archeologico Nazionale
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.