ossigenoterapia
ossigenoterapia
Notizie

Parte il servizio ossigenoterapia liquida domiciliare

La prescrizione avverrà su ricetta “rossa” cartacea

Il Dipartimento Politiche della Salute comunica che i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta possono prescrivere l' ossigeno terapia liquida domiciliare, normalmente finora riservata ai medici specialisti: è infatti attiva la disposizione per la deroga. La prescrizione in deroga è anche sostitutiva dell'ossigenoterapia gassosa, è solo per i pazienti affetti da Covid 19 curati a domicilio ed è prevista fino al 31.1.2021. Gli assistiti potranno contare sul servizio di Home care a domicilio, con fornitura di bombole di ossigeno liquido, boccagli, erogatori, sondini, umidificatori ecc. con assistenza H24 da parte di personale qualificato messo a disposizione dalle ditte aggiudicatarie per l'installazione delle bombole regolazione flussi, formazione dei pazienti e manutenzione. La prescrizione avverrà su ricetta "rossa" cartacea – anche se è in fase di implementazione l'uso del formulario elettronico dedicato – e il medico indicherà il numero telefonico (numero verde) dell'azienda da contattare per avviare il servizio. La ditta entro massimo 12 ore dalla chiamata, compresi i festivi, consegna i prodotti e li installerà, ritirando la ricetta. Il paziente firmerà la bolla di consegna.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.