Orto Loconia
Orto Loconia
Territorio

Orti di Puglia: Pratiche di agricoltura urbana e riqualificazione periferie

Approvata la legge con interventi che saranno finanziati con risorse delle politiche abitative

"Approvata la legge sugli orti di Puglia, per diffondere pratiche di agricoltura urbana come strumento di riqualificazione delle periferie e degli spazi verdi inutilizzati. La sfida è quella di incentivare la partecipazione dei cittadini alla cura del paesaggio urbano, alla promozione di pratiche colturali sostenibili e alla diffusione di corretti stili alimentari. Ringrazio il vicepresidente del consiglio Cristian Casili, firmatario della legge, e tutto il consiglio che ha approvato all'unanimità. Apprezzo molto questa iniziativa legislativa e mi impegnerò per la sua attuazione attraverso la sezione politiche abitative". Sono le parole di Anna Grazia Maraschio, assessora alle politiche abitative. La proposta di legge "Orti di Puglia. Disposizioni in materia di orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici" prevede interventi di orti urbani che saranno finanziati proprio con risorse delle politiche abitative.

"La linea che si sta perseguendo nelle attività di politiche abitative è quella che guarda con maggiore attenzione anche alla socialità ed alla sostenibilità – prosegue Maraschio l'attenzione non è solo rivolta alla possibilità per tutti di avere una casa ma anche alla necessità di avere spazi urbani circostanti dignitosi e curati in grado di favorire la relazione e la socializzazione, nell'ottica di una sempre maggiore inclusione e coesione sociale. Vogliamo quindi promuove la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi per diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull'importanza di un'alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare aree abbandonate, favorire l'aggregazione sociale, nonché lo sviluppo di piccole autosufficienze alimentari per le famiglie. Attraverso la cura di questi aree verdi sarà possibile valorizzare spazi urbani spesso lasciati all'incuria e promuovere la creazione di nuove relazioni tra le comunità".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.