Orto Loconia
Orto Loconia
Territorio

Orti di Puglia: Pratiche di agricoltura urbana e riqualificazione periferie

Approvata la legge con interventi che saranno finanziati con risorse delle politiche abitative

"Approvata la legge sugli orti di Puglia, per diffondere pratiche di agricoltura urbana come strumento di riqualificazione delle periferie e degli spazi verdi inutilizzati. La sfida è quella di incentivare la partecipazione dei cittadini alla cura del paesaggio urbano, alla promozione di pratiche colturali sostenibili e alla diffusione di corretti stili alimentari. Ringrazio il vicepresidente del consiglio Cristian Casili, firmatario della legge, e tutto il consiglio che ha approvato all'unanimità. Apprezzo molto questa iniziativa legislativa e mi impegnerò per la sua attuazione attraverso la sezione politiche abitative". Sono le parole di Anna Grazia Maraschio, assessora alle politiche abitative. La proposta di legge "Orti di Puglia. Disposizioni in materia di orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici" prevede interventi di orti urbani che saranno finanziati proprio con risorse delle politiche abitative.

"La linea che si sta perseguendo nelle attività di politiche abitative è quella che guarda con maggiore attenzione anche alla socialità ed alla sostenibilità – prosegue Maraschio l'attenzione non è solo rivolta alla possibilità per tutti di avere una casa ma anche alla necessità di avere spazi urbani circostanti dignitosi e curati in grado di favorire la relazione e la socializzazione, nell'ottica di una sempre maggiore inclusione e coesione sociale. Vogliamo quindi promuove la realizzazione di orti didattici, urbani e collettivi per diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull'importanza di un'alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare aree abbandonate, favorire l'aggregazione sociale, nonché lo sviluppo di piccole autosufficienze alimentari per le famiglie. Attraverso la cura di questi aree verdi sarà possibile valorizzare spazi urbani spesso lasciati all'incuria e promuovere la creazione di nuove relazioni tra le comunità".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.