Monica Paciolla
Monica Paciolla
Eventi e cultura

Monica Paciolla al concerto dell'Arma dei Carabinieri

A Trani, il primo nella BAT per la ricorrenza della fondazione

Non si è ancora spento l'eco del concerto lirico-sinfonico tenutosi lo scorso 6 giugno a Trani(BT), in occasione della ricorrenza della fondazione della Arma dei Carabinieri, giunta al 208° anno di storia, la prima volta nella BAT. La direzione d'orchestra è stata affidata al M° Giuseppe Basile, con le performances degli artisti Ripalta Bufo (soprano), Monica Paciolla (soprano), Pantaleo Metta (tenore) e del Maestro fisarmonicista Mimmo Cavallo. Note di merito vanno ai componenti dell'Associazione Culturale Filantropica Musicale e del Gruppo Musicale della Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato Regione Puglia "La Benemerita", presieduta dal Colonnello dei Carabinieri, Cavaliere Michele Miulli.

"""L'essere stata parte attiva dei festeggiamenti a Trani del 208° anniversario dalla fondazione dell'Arma dei Carabinieri- esordisce così il soprano Monica Paciolla nella dichiarazione rilasciata a margine del concerto - è stata un'emozione indescrivibile. Ritrovarsi in una cornice così importante, piazza del Duomo, con la splendida Cattedrale che troneggiava sul fondo ha suscitato in me l'orgoglio di essere stata coinvolta in questa prima cerimonia dei Carabinieri della BAT, perché si tratta di un'arma a me molto cara, in quanto nipote di un carabiniere. Ringrazio di cuore il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, Colonnello Alessandro Andrei,, le autorità ed in particolare la banda Benemerita nelle persone del carabiniere maresciallo in congedo Marcello Fortarezza, del Maresciallo Capo Giuseppe Tesoro e del M° Giuseppe Basile ed il caloroso pubblico di Trani."""

Nel corso del concerto è stato eseguito un repertorio musicale di notevole spessore : dall'Inno di Mameli all'Inno europeo di Beethoven, Va pensiero e Nabucco di Giuseppe Verdi; Una voce poco fa, Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini; Casta diva e Norma di Vincenzo Bellini; Libiamo nei lieti calici, sempre libera, Traviata di Giuseppe Verdi; Nessun dorma di Giacomo Puccini ed una serie di brani classici napoletani accompagnati da lunghi applausi e cori festanti del pubblico.

Credit fotografico di Mario Sculco
  • carabinieri
  • Trani
  • Monica Paciolla
Altri contenuti a tema
Scommesse illecite: Controlli a tappeto dei Carabinieri Scommesse illecite: Controlli a tappeto dei Carabinieri In stretta sinergia con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Bari e Foggia e l’ausilio di personale della Agenzia delle Dogane e Monopoli di Bari
Il vero antidoto contro la violenza di genere: lo Sport Il vero antidoto contro la violenza di genere: lo Sport Il tema del convegno a Trani nell'ambito della settimana olimpica nella BAT
Abusi sessuali sulla nipotina: arrestato dai Carabinieri lo zio Abusi sessuali sulla nipotina: arrestato dai Carabinieri lo zio A Barletta, in molteplici occasioni, avrebbe indotto la nipote minorenne a subire atti sessuali
L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI Nel solco dell’impegno della Fondazione per la diffusione di una più ampia "cultura della natura" 
Le Fiaccole olimpiche storiche in mostra a Trani Le Fiaccole olimpiche storiche in mostra a Trani Aperta al pubblico fino al 2 aprile, ingresso libero
Trani: Al via la Settimana Olimpica della B.A.T. Trani: Al via la Settimana Olimpica della B.A.T. Sarà inaugurata la "Mostra delle Fiaccole Olimpiche”  
Carabinieri: Buongiorno da Canosa di Puglia Carabinieri: Buongiorno da Canosa di Puglia Sui social, il messaggio quotidiano con foto dei militari dell'Arma nel Parco Archeologico di San Leucio
Attenti alle truffe: i Carabinieri mettono in guardia gli anziani sulle tecniche usate Attenti alle truffe: i Carabinieri mettono in guardia gli anziani sulle tecniche usate Il Capitano Pierpaolo Apollo all’Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.