Monica Paciolla
Monica Paciolla
Eventi e cultura

Monica Paciolla al concerto dell'Arma dei Carabinieri

A Trani, il primo nella BAT per la ricorrenza della fondazione

Non si è ancora spento l'eco del concerto lirico-sinfonico tenutosi lo scorso 6 giugno a Trani(BT), in occasione della ricorrenza della fondazione della Arma dei Carabinieri, giunta al 208° anno di storia, la prima volta nella BAT. La direzione d'orchestra è stata affidata al M° Giuseppe Basile, con le performances degli artisti Ripalta Bufo (soprano), Monica Paciolla (soprano), Pantaleo Metta (tenore) e del Maestro fisarmonicista Mimmo Cavallo. Note di merito vanno ai componenti dell'Associazione Culturale Filantropica Musicale e del Gruppo Musicale della Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato Regione Puglia "La Benemerita", presieduta dal Colonnello dei Carabinieri, Cavaliere Michele Miulli.

"""L'essere stata parte attiva dei festeggiamenti a Trani del 208° anniversario dalla fondazione dell'Arma dei Carabinieri- esordisce così il soprano Monica Paciolla nella dichiarazione rilasciata a margine del concerto - è stata un'emozione indescrivibile. Ritrovarsi in una cornice così importante, piazza del Duomo, con la splendida Cattedrale che troneggiava sul fondo ha suscitato in me l'orgoglio di essere stata coinvolta in questa prima cerimonia dei Carabinieri della BAT, perché si tratta di un'arma a me molto cara, in quanto nipote di un carabiniere. Ringrazio di cuore il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, Colonnello Alessandro Andrei,, le autorità ed in particolare la banda Benemerita nelle persone del carabiniere maresciallo in congedo Marcello Fortarezza, del Maresciallo Capo Giuseppe Tesoro e del M° Giuseppe Basile ed il caloroso pubblico di Trani."""

Nel corso del concerto è stato eseguito un repertorio musicale di notevole spessore : dall'Inno di Mameli all'Inno europeo di Beethoven, Va pensiero e Nabucco di Giuseppe Verdi; Una voce poco fa, Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini; Casta diva e Norma di Vincenzo Bellini; Libiamo nei lieti calici, sempre libera, Traviata di Giuseppe Verdi; Nessun dorma di Giacomo Puccini ed una serie di brani classici napoletani accompagnati da lunghi applausi e cori festanti del pubblico.

Credit fotografico di Mario Sculco
  • carabinieri
  • Trani
  • Monica Paciolla
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Si celebra la Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti Il costante e incisivo impegno nel contrasto allo spaccio di droghe del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Nella sezione "Canto Pop" ha dimostrato le sue qualità canore e di interpretazione
Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Assunzioni nell'Arma dei Carabinieri Avviate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.