Parlamento giovani
Parlamento giovani
Amministrazioni ed Enti

Misure regionali in favore degli adolescenti

Per sviluppare un maggiore senso di appartenenza verso la comunità

La VI Commissione presieduta da Domenico Santorsola ha approvato a maggioranza la proposta di legge che contiene "misure regionali in favore degli adolescenti". (Unico astenuto il consigliere Francesco Ventola che condivide il contenuto della legge ma si riserva con il suo partito di presentare alcuni emendamenti in Aula). L'iniziativa legislativa del consigliere Gianni Liviano punta a sviluppare negli adolescenti un maggiore senso di appartenenza verso la comunità e promuovere percorsi di cittadinanza attiva contrastando l'individualismo attraverso la promozione di reti umani e professionali; a favorire la loro crescita non solo come destinatari di nozioni culturali ma come persone capaci di emozionarsi e di condividere le loro emozioni (la proposta di legge mira a promuovere nei ragazzi l'educazione all'affettività e a valorizzare la loro capacità di esprimere le loro emozioni e degli adulti di percepirle e valorizzarle); a promuovere tra i più giovani: benessere, socializzazione, opportunità di crescita, protagonismo sociale e stili di vita sani come elementi di contrasto al disagio e all'isolamento.

I destinatari degli interventi previsti in questa legge sono tutti i giovani compresi tra i 14 e i 19 anni, in forma singola o associata anche in gruppi informali, residenti sul territorio regionale, anche se non in possesso della cittadinanza italiana. La Regione assume un ruolo di interlocutore attivo in concorso e in sinergia con gli enti locali, le istituzioni scolastiche e universitarie, le organizzazioni religiose, gli enti del terzo settore, le associazioni imprenditoriali, le organizzazioni sindacali, gli ordini professionali e tutti gli enti e i soggetti, pubblici o privati, la cui attività è destinata a promuovere la crescita delle nuove generazioni. La Regione promuove, coordina e sostiene, in un percorso sistemico, gli interventi e le iniziative destinate a questa fascia d'età. Tra le varie azioni considerate adeguate per il raggiungimento degli obbiettivi previsti dalla nuova norma, si evidenziano: l'ascolto a scuola; l'accompagnamento degli adolescenti anche attraverso l'introduzione della figura dello youth worker (animatore socio educativo), una figura professionale capace di intervenire nella vita dei ragazzi attraverso metodologie e strumenti di educazione non formale; l'accompagnamento delle famiglie, attraverso percorsi in-formativi e di accompagnamento nel difficile ruolo di educatori; la costruzione di spazi di aggregazione e di in-formazione (spazi di aggregazione per adolescenti, centri informa adolescenti e il portale per adolescenti); l'introduzione del servizio civile per adolescenti e il rilascio della licenza di competenze extrascolastiche; l'introduzione della youth card; il rilascio di certificazione di competenze extrascolastiche e in particolare dello youth pass; l'attenzione al sostegno della mobilità regionale, nazionale e internazionale dei ragazzi.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.