Albergo Diffuso Luoghi Comuni
Albergo Diffuso Luoghi Comuni
Palazzo di città

Luoghi Comuni. 40.000€ per realizzare interventi di innovazione sociale

Open day sulla piattaforma Zoom

E' possibile scaricare dalla piattaforma on line "Luoghi Comuni" della Regione Puglia l'avviso pubblico per la gestione degli spazi messi a disposizione dal Comune di Canosa nell'ambito della misura promossa dalla Regione Puglia e dall'ARTI per la rigenerazione di spazi pubblici sottoutilizzati o in disuso. Si tratta di due unità abitative sovrapposte originariamente pensate per essere un albergo diffuso nel cuore di Canosa di Puglia a due passi da Piazza della Repubblica. Per il progetto di gestione la Regione metterà a disposizione 40.000 euro, destinati a coprire le spese sostenute nei primi 18 mesi di realizzazione del progetto.

Gli spazi e l'Avviso saranno presentati martedì 13 aprile alle ore 11,00 durante l'open day che, a seguito dell'attuale situazione epidemiologica e delle restrizioni governative legate alla diffusione del Covid-19, sarà realizzato in remoto sulla piattaforma Zoom e trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Luoghi Comuni. All'incontro parteciperanno il Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra, l'Assessore alla cultura, pubblica istruzione, turismo e spettacolo, Mara Gerardi e lo Staff di ARTI dedicato a Luoghi Comuni. L'amministrazione comunale presenterà lo spazio e descriverà gli obiettivi che hanno portato l'Ente a metterlo a disposizione, mente ARTI presenterà l'Avviso ed i requisiti di partecipazione. Al termine dell'incontro ci sarà un momento dedicato alle domande da parte dei partecipanti all'incontro. Per partecipare all'incontro basterà seguire la diretta sulla pagina FACEBOOK di Luoghi comuni oppure collegarsi alla piattaforma Zoom utilizzando le seguenti credenziali di accesso:
ID riunione: 876 4744 7341
Passcode: 566907
https://bit.ly/3reje5z
  • Regione Puglia
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Sindaco Morra
  • Luoghi Comuni
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.