Luigi Turturro primo
Luigi Turturro primo
Eventi e cultura

Luigi Turturro primo alla Best in Class-Pizzaiuolo dell'Anno

Proponendo “NaNa’ 2.0” nella categoria “Pizza Classica”

Un'altra affermazione importante per il pizzaiolo Luigi Turturro(43 anni) che ad Aprilia, a pochi chilometri da Roma, si è classificato primo alla Best in Class-Pizzaiuolo dell'Anno, giunta alla 27esima Edizione, promossa ed organizzata da Pizza Style School UPTeR. E' stata ottenuta in concomitanza della Giornata Mondiale della Pizza, istituita nel 1984 da un gruppo di pizzaioli napoletani con lo scopo di promuovere la pizza come simbolo della cultura e della cucina italiana in tutto il mondo. La ricorrenza, in calendario il 17 gennaio di ogni anno, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate, protettore dei pizzaioli e dei fornai, è diventata sempre più popolare in quanto nella giornata vengono organizzate attività per celebrare la pizza, patrimonio mondiale dell'Umanità.

Il pizzaiolo canosino Luigi Turturro si è imposto nella categoria "Pizza Classica" proponendo "NaNa' 2.0". Si tratta di una "rivisitazione della pizza con mortadella Bologna IGP, stracciatella di Andria, fiordilatte di Agerola, pomodorino confit, granella di pistacchi, basilico e olio EVO di Canosa. Il tutto su un impasto effettuato con farina tipo1 ottenuta da grani antichi macinati a pietra." Come ha spiegato il vincitore che in un post sui social ha scritto: "Questo primo posto lo dedico a tutti voi! A tutti quelli che da 12 anni ci invogliano a fare sempre meglio!" Dopo la gara, il 18 gennaio scorso, il pizzaiolo Luigi Turturro ha preso parte ad una Master Class su "Comunicazione Efficace" tenuta dalla dottoressa Caterina Ramieri-Psicologa del Lavoro e l'altra su "La Cucina come mezzo di Comunicazione" a cura del Direttore Pizza Style School Mario Folliero-Maestro Pizzaiuolo. Come il linguaggio anche l'arte culinaria è da considerarsi alla stregua di un mezzo per comunicare: chi mangia appaga il palato e la mente, ma al contempo, percepisce il messaggio di chi ha preparato la pietanza, favorendo anche il dialogo con gli altri commensali a tavola e nella Community sui social.
Riproduzione@riservata
  • Patrimonio dell'UNESCO
  • Pizza
  • Luigi Turturro
Altri contenuti a tema
Giornate Europee del Patrimonio: da vivere nel Monastero Cistercense Maria SS di Cotrino in Latiano Giornate Europee del Patrimonio: da vivere nel Monastero Cistercense Maria SS di Cotrino in Latiano Il programma a cura del Club per l’UNESCO di Bisceglie che partecipa
Al via la transumanza in Puglia Al via la transumanza in Puglia Una grande opportunità di tutela e promozione dell’antica pratica ancora viva
 Luigi Turturro vince alla “Pizza Mediterranean Cup”  Luigi Turturro vince alla “Pizza Mediterranean Cup” In Sardegna s'impone nella categoria "Classica"
Educare alla Pace, Insegnare il Jazz Educare alla Pace, Insegnare il Jazz Verso la Giornata del Jazz 2023 voluta dal Club per l’UNESCO di Bisceglie
Alla foce del Fiume Ofanto tra Ambiente, Storia e Cultura Alla foce del Fiume Ofanto tra Ambiente, Storia e Cultura Passeggiata Patrimoniale nel Parco regionale naturale per celebrare la Giornata della Terra
ArcheoPizza: Tra storia, tradizioni e territorio ArcheoPizza: Tra storia, tradizioni e territorio A Canosa, da NaNà, le 10 pizze per tutti i gusti e per soddisfare ogni palato anche il più esigente
Via Appia Patrimonio dell’Unesco: Canosa protagonista Via Appia Patrimonio dell’Unesco: Canosa protagonista A Roma, il sindaco Vito Malcangio per la firma del Protocollo d’Intesa per il riconoscimento
Il pizzaiolo Luigi  Turturro   ai  "Soliti Ignoti" Il pizzaiolo Luigi  Turturro ai  "Soliti Ignoti" Con Amadeus ha parlato della Pizza Canusium
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.