Emiliano
Emiliano
Amministrazioni ed Enti

Le politiche sono diventate una milestone del PNRR

La dichiarazione del presidente Emiliano sulla cabina di regia

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che ha partecipato ieri , in collegamento, alla riunione della Cabina di Regia per il PNRR, ha dichiarato: "Dalla riunione è emerso che il governo avrebbe già rinegoziato con la Commissione l'intenzione di riformare le politiche di coesione che sono alla base dei finanziamenti europei alle Regioni, trasformando l'accordo di partenariato in una milestone del PNRR. Se questa cosa fosse vera, ci troveremmo davanti a un'evidente inversione logica. Il PNRR, infatti, era ed è un intervento straordinario che, in un determinato contesto storico, si è ritenuto di dover attuare al di fuori dalle regole ordinarie e su milestone più ristrette e specifiche rispetto al piano dei finanziamenti europei. Adesso, invece, siamo nell'incredibile situazione in cui il quadro ordinario diventa un pezzo del piano straordinario. Non mi meraviglia che la Commissione competente dell'Unione europea non fosse entusiasta di questa scelta, che comporta il suo scavalcamento a causa della mutata competenza nel coordinamento dei fondi. Delle due l'una: o si tratta di un nuovo principio d'ordine, che comporta un cambio permanente della politica generale – e onestamente non capirei perché lo debba fare solo l'Italia e non anche gli altri Paesi – oppure si tratta di un trucco, un meccanismo per ovviare alla resistenza della Commissione competente e delle Regioni che stanno manifestando i loro timori per la lesione delle normali competenze in relazione ai finanziamenti europei. A prescindere dalla scarsità delle risorse ricevute, questi fondi hanno dato risultati discreti un po' ovunque. La Puglia, ad esempio, riceve da FESR e FSE circa 7 miliardi e mezzo di euro in nove anni. L'impatto di questa somma sul PIL pugliese è di un punto, un punto e mezzo, e non consente certamente di risolvere la questione meridionale. Io credo che il ministro Fitto sappia perfettamente che riordinare il denaro nei cassetti non porterà alla sua moltiplicazione. Il ministro sa benissimo che con questo livello di impatto sul PIL è difficile che le Regioni più fragili possano uscire dagli obiettivi di coesione. Se, con altre Regioni, non siamo riusciti a uscire dagli obiettivi di coesione è per la semplice ragione che le somme europee sono scarse e quelle nazionali sono ancora più scarse. Questa problematica, evidentemente, oggi non è stata affrontata, anche se dovrebbe essere la base del quadro di riforma delle politiche di coesione. In base alle voci circolate , invece, scopriamo che queste politiche, incredibilmente, dovrebbero essere riformate da un tavolo chiamato a dare suggerimenti per un atto legislativo sul presupposto che tali politiche vanno adesso logicamente subordinate al PNRR, perché sono diventate una milestone del PNRR. A me pare un pastrocchio logico e giuridico di importante spessore che inevitabilmente produrrà tutte le conseguenze evidenziate dal presidente De Luca. Anche noi siamo contrari a questo scenario per tutte le ragioni già fatte emergere. Parteciperemo a questo tavolo al fine di difendere l'autonomia delle Regioni e, soprattutto, la strategia generale di utilizzo dei fondi dell'Unione, che è essenzialmente regionale. Voglio specificare, infatti, che la strategia principale di utilizzo dei finanziamenti europei è quella che lega l'Unione Europea alle Città e alle Regioni, e solo in parte riguarda i governi nazionali, nell'ambito di un principio di separatezza che resta un punto fondamentale delle politiche europee degli ultimi anni nel quadro di coesione. Questa è, naturalmente, una prima riunione. Se le mie attuali preoccupazioni dovessero essere diradate nei successivi incontri, sarò lieto di cambiare idea".
  • Emiliano
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Approvato lo schema di Protocollo tra Regione Puglia e Intesa Sanpaolo
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.