Parlamento giovani
Parlamento giovani
Amministrazioni ed Enti

La visita nella sede del Consiglio regionale è un percorso nel cuore della democrazia

Il calendario per l'anno 2020.

Anche nel 2020 il palazzo del Consiglio regionale continuerà ad essere aperto alle visite delle scolaresche pugliesi, secondo un calendario che tiene conto delle istanze pervenute. "La visita nella sede del Consiglio regionale è un percorso nel cuore della democrazia, consente di conoscere da vicino il luogo in cui si formano le leggi che riguardano tutti i cittadini pugliesi, di comprendere meglio le funzioni della nostra Assemblea, di osservare come spettatori interessati le attività quotidiane che vengono svolgono tanto dai consiglieri che dal personale", ha dichiarato in proposito il presidente dell'assemblea Mario Loizzo. L'interesse delle scuole per questa particolare esperienza è testimoniato dalla numero delle adesioni: 252 le istanze pervenute dagli Istituti Scolastici, 80 di scuola primaria, 86 di scuola secondaria di I grado e 86 di scuola secondaria di II grado. In relazione ai territori, 92 provengono dalla città Metropolitana di Bari, 32 dalla provincia Bat, 20 dalla Provincia di Brindisi, 40 dalla provincia di Foggia, 43 dalla provincia di Lecce e 25 dalla provincia di Taranto. Gli istituti Scolastici che ne hanno fatto richiesta proseguiranno la visita presso le seguenti strutture, con copertura del costo da parte del Consiglio regionale: la Cittadella Mediterranea delle Scienza di Bari, il Planetario di Bari e la "Teca del Mediterraneo", biblioteca del Consiglio regionale. L'avvio delle visite è previsto a partire dalla seconda metà di gennaio per terminare i primi di giugno 2020. Lo sforzo organizzativo da parte del personale del Consiglio, che gestisce direttamente le visite, permetterà di accogliere nel corrente anno scolastico tutte le richieste.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Non solo papillomavirus, una Proposta di Legge per aumentare la copertura per tutti i vaccini degli adolescenti e dei giovani adulti Non solo papillomavirus, una Proposta di Legge per aumentare la copertura per tutti i vaccini degli adolescenti e dei giovani adulti La dichiarazione del Consigliere regionale del Partito Democratico, Pier Luigi Lopalco
La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La partecipazione è coordinata con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.