Olio
Olio
Vita di città

La solidarietà della Fondazione Archeologica Canosina

Donerà 200 litri di olio a Casa Francesco

Alle ore 12.00, di sabato 5 dicembre, la Fondazione Archeologica Canosina donerà, presso la sede associativa in via Puglia n.12, duecento litri di olio extravergine di oliva, proveniente dalla campagna di raccolta, dell'anno in corso, degli alberi di ulivo, piantumati nel Parco Archeologico di San Leucio a Canosa di Puglia(BT). Dal 1993, la FAC impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio canosino e non solo, si pone al fianco dei più bisognosi, compiendo questo atto di generosità, reso possibile grazie anche alla collaborazione dell'imprenditore canosino Luigi Fioravante, titolare dell'omonimo frantoio che ha molito gratuitamente il raccolto. "Siamo felici di poter donare il frutto del lavoro di raccolta di questo anno alla mensa solidaristica di 'Casa Francesco' che da oltre sei anni,-dichiara il Presidente della FAC Sergio Fontana- con l'impegno di Don Felice Bacco, di tanti volontari e persone di buona volontà regala un pasto caldo a chiunque ne abbia bisogno". A Canosa di Puglia, "Casa Francesco" non fa solo bene a chi ha bisogno di sostegno, in questo momento generale di difficoltà, ma è sicuramente un ulteriore stimolo a crescere nella cultura del volontariato, in cui la Fondazione Archeologica Canosina crede fermamente e fonda le sue radici.
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Don Felice Bacco
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Casa Francesco
  • Dott.Sergio Fontana
Altri contenuti a tema
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Ancora aperta l’iscrizione al concorso “Mignola D’Oro - Gargano Extra Virgin Olive Oil Award” Ancora aperta l’iscrizione al concorso “Mignola D’Oro - Gargano Extra Virgin Olive Oil Award” Permetterà ai produttori di ricevere preziosi consigli per migliorare la qualità del proprio olio extravergine di oliva
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ La Fondazione Archeologica Canosina a ‘tourismA’ A Firenze, uno stand condiviso con il Comune di Canosa di Puglia e la Pro Loco sarà visitabile durante la tre giorni dedicata al mondo dell’archeologia
Fiducia verso la giustizia riparativa Fiducia verso la giustizia riparativa Rinnovata la convenzione tra il Tribunale di Trani e la Fondazione Archeologica Canosina per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità o messa alla prova in aree archeologiche
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.