2020 Sede Fondazione Archeologica Canosina
2020 Sede Fondazione Archeologica Canosina
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia aderisce alla Fondazione Archeologica Canosina

Riconosciuta la funzione di valorizzare la ricchezza storica, culturale ed economica territoriale

La Giunta della Regione Puglia, con propria deliberazione n 1578 del 17.09.2020, ha disposto, ai sensi degli artt. 1 lettera C e 4 della L.R. n 34 1980, di aderire per l'anno 2020 alla Fondazione Archeologica Canosina. Con questo provvedimento ha riconosciuto alla Fondazione, attiva dal 1993, la funzione che da tempo assolve nel contribuire attivamente alla conoscenza, promozione, fruizione, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso il confronto e la collaborazione con Enti e Istituzioni locali, regionali, nazionali ed internazionali. Sono state valutate, al fine dell'adozione del provvedimento, tutte le attività poste in cantiere nel corso del 2020 e degli anni precedenti. Tra le attività sono previste: la valorizzazione del Patrimonio Culturale Regionale con Passeggiate Archeologiche; innovativa forma di visita propria del turismo slow, presso luoghi di interesse storicoartistico-culturale; visite guidate, utilizzo di nuove tecnologie, attività escursionistiche, esperienziali e sensoriali mediante degustazioni di prodotti enogastronomici messi a disposizione dalle aziende produttrici locali;attività per target specifici di utenza: alunni di scuola primaria. I più piccoli accompagnati dai propri genitori conosceranno le bellezze del Parco naturale del fiume Ofanto, attraverso un percorso sensoriale, scopriranno la tipica flora spontanea in loco e verranno regalati loro semi delle piante da poter coltivare; attività per target specifici di utenza pet friendly mediante un'escursione di trekking si creerà un perfetto connubio tra natura e cultura, immersi tra sentieri bucolici si apprezzeranno i molteplici profumi assieme ai propri amici animali.La Fondazione è divenuta una realtà culturale di spessore, grazie all'impegno dei propri soci e alle sinergie territoriali(Amministrazione comunale, associazioni culturali, istituzioni pubbliche e private) che hanno dato forza e visibilità ad una istituzione che persegue una unica finalità: valorizzare la ricchezza storica, culturale ed economica territoriale.
2020 Canosa di Puglia Inaugurazione Sede Fondazione Archeologica Canosina2020 Sede Fondazione Archeologica CanosinaFondazione Archeologica Canosina Guide TuristicheNuova sede della Fondazione Archeologica Canosina
  • Regione Puglia
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.