2020 Sede Fondazione Archeologica Canosina
2020 Sede Fondazione Archeologica Canosina
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia aderisce alla Fondazione Archeologica Canosina

Riconosciuta la funzione di valorizzare la ricchezza storica, culturale ed economica territoriale

La Giunta della Regione Puglia, con propria deliberazione n 1578 del 17.09.2020, ha disposto, ai sensi degli artt. 1 lettera C e 4 della L.R. n 34 1980, di aderire per l'anno 2020 alla Fondazione Archeologica Canosina. Con questo provvedimento ha riconosciuto alla Fondazione, attiva dal 1993, la funzione che da tempo assolve nel contribuire attivamente alla conoscenza, promozione, fruizione, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso il confronto e la collaborazione con Enti e Istituzioni locali, regionali, nazionali ed internazionali. Sono state valutate, al fine dell'adozione del provvedimento, tutte le attività poste in cantiere nel corso del 2020 e degli anni precedenti. Tra le attività sono previste: la valorizzazione del Patrimonio Culturale Regionale con Passeggiate Archeologiche; innovativa forma di visita propria del turismo slow, presso luoghi di interesse storicoartistico-culturale; visite guidate, utilizzo di nuove tecnologie, attività escursionistiche, esperienziali e sensoriali mediante degustazioni di prodotti enogastronomici messi a disposizione dalle aziende produttrici locali;attività per target specifici di utenza: alunni di scuola primaria. I più piccoli accompagnati dai propri genitori conosceranno le bellezze del Parco naturale del fiume Ofanto, attraverso un percorso sensoriale, scopriranno la tipica flora spontanea in loco e verranno regalati loro semi delle piante da poter coltivare; attività per target specifici di utenza pet friendly mediante un'escursione di trekking si creerà un perfetto connubio tra natura e cultura, immersi tra sentieri bucolici si apprezzeranno i molteplici profumi assieme ai propri amici animali.La Fondazione è divenuta una realtà culturale di spessore, grazie all'impegno dei propri soci e alle sinergie territoriali(Amministrazione comunale, associazioni culturali, istituzioni pubbliche e private) che hanno dato forza e visibilità ad una istituzione che persegue una unica finalità: valorizzare la ricchezza storica, culturale ed economica territoriale.
2020 Canosa di Puglia Inaugurazione Sede Fondazione Archeologica Canosina2020 Sede Fondazione Archeologica CanosinaFondazione Archeologica Canosina Guide TuristicheNuova sede della Fondazione Archeologica Canosina
  • Regione Puglia
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia Canosa: "In-Ruins", l’incontro tra arte contemporanea e archeologia A Palazzo Carmelitani,  presentato il progetto per la prima volta in Puglia
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.