Puglia regione europea sport
Puglia regione europea sport
sport

La Puglia sarà Regione Europea dello Sport 2026

Emiliano e Piemontese: “Riconosciuto l’impegno di questa amministrazione per la promozione dello sport per tutti, strumento di integrazione socio-culturale”

La Regione Puglia è stata designata "Regione europea dello Sport" per l'anno 2026: la comunicazione è stata inviata ieri mattina da Gian Francesco Lupattelli, presidente e fondatore di ACES, l'associazione che, con la partnership dell'UNESCO, riunisce capitali, città, comunità e regioni europee dello sport. La lettera, indirizzata da Bruxelles al presidente Michele Emiliano, sottolinea che la Puglia ha guadagnato il riconoscimento «dando un esempio lodevole di promozione dello sport per tutti, come mezzo per migliorare la salute, favorire l'integrazione sociale, facilitare l'istruzione e promuovere il rispetto, tutti in linea con gli obiettivi principali di ACES. La Puglia ha anche dimostrato una politica sportiva esemplare, vantando encomiabili strutture sportive, programmi ben strutturati e una vasta gamma di attività».

"Siamo onorati per questa designazione e, come dicemmo presentando ufficialmente la nostra candidatura a luglio scorso, speriamo che, nel 2026, anno in cui si svolgeranno a Taranto i Giochi del Mediterraneo, dalla Puglia si diffonda un movimento che riconosca allo sport la sua funzione di mezzo di emancipazione e quindi di pratica che consente a ciascuno di esprimere la propria personalità, il proprio talento e le proprie capacità", ha commentato il presidente Michele Emiliano.

Mentre, l'assessore allo Sport per Tutti della Regione Puglia, Raffaele Piemontese ha detto: "Abbiamo lavorato in questi 9 anni perché lo sport sia davvero 'per tutti', facendo crescere attenzione e investimenti su tutti i segmenti di un universo complesso che coinvolge migliaia di persone, a partire dal finanziamento della rete degli impianti sportivi." Inoltre, ha annunciato che "sarà una lunga cavalcata: fino al 2026, lavoreremo per fare tante iniziative di preparazione coinvolgendo tutti, dal nord del Gargano al sud del Salento."

Ufficializzata lo scorso 8 luglio in occasione della premiazione alle Eccellenze sportive pugliesi, la candidatura della Puglia è maturata attraverso una serie di passaggi, fra cui l'elaborazione di un dossier, l'ideazione di un logo, la creazione di un video, la partnership con l'Italian Padel Awards che si celebreranno proprio domani, martedì 24 settembre, a Roma, con una cerimonia che vedrà la partecipazione degli assessori Piemontese e al Turismo, Sviluppo e impresa turistica Gianfranco Lopane. Dal 10 al 12 settembre scorsi, i componenti del Comitato di Valutazione della candidatura, l'olandese Andre de Jeu, il ceco Lukas Vorel, lo spagnolo Hugo Alonso e l'andorrana Anna Majoral, hanno visitato eventi e impianti sportivi in giro per la Puglia, in particolare il PalaFlorio, il Centro Universitario Sportivo, il PalaMartino e la Scuola di Ciclismo "Franco Ballerini" a Bari; gli impianti del Tiro a segno Nazionale di Candela e il campo da baseball di Foggia. La visita si era conclusa con la cosiddetta "Difesa della candidatura" presso il Palazzo della Presidenza della Regione, momento a cui ha partecipato lo stesso presidente Emiliano.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.