Vinitaly 2019 Verona
Vinitaly 2019 Verona
Eventi e cultura

La  Puglia del vino, regione dei grandi numeri

Prima giornata al Vinitaly

La Puglia del vino sì è presentata al Vinitaly, che ha aperto ieri i battenti, come regione dei grandi numeri. Ha la più alta superficie vitivinicola, pari a circa 85 mila ettari, sopra la media nazionale, di cui oltre 16 mila coltivati a biologico e una produzione che fa concorrenza a regioni da sempre considerate leader come il Veneto nel settore vitivinicolo. Il 2018 è stata un'ottima annata per quantità: è stato stimata una produzione del +20% di ettolitri di vino rispetto al 2017 contribuendo a circa il al 19% della produzione nazionale (dati Assoenologi Puglia e Industry Book Unicredit 2019). La Puglia è anche tra le regioni italiane che investono maggiormente nella ristrutturazione e riconversione dei vigneti vitivinicola finalizzati al miglioramento della qualità e della competitività del comparto. Quanto la Puglia dimostri la forza di un comparto che è trainante per l'economia regionale e non solo è stato sottolineato dal Presidente della Regione e dall'Assessore alle Risorse agroalimentari, ieri a Verona. Le centinaia di visitatori che ieri hanno affollato, già dalle prime ore del mattino, il padiglione 11 dedicato alla Puglia, sono una dimostrazione di quanto la Puglia attragga curiosi, operatori, stampa specializzata, buyers. Il vino è uno dei prodotti che meglio rappresenta il territorio pugliese e Vinitaly non solo è un'occasione per le 126 imprese presenti nel Padiglione 11 di far conoscere etichette e vini di qualità da vitigni autoctoni, ma è anche un'opportunità per promuovere tutta quanta la Puglia, da sempre terra d'accoglienza. Valorizzare lo stretto legame tra vino e turismo è una strategia di sviluppo importantissima per le imprese e per tutta quanta l'economia pugliese.

La prima giornata del Vinitaly, nello spazio allestito dalla Regione Puglia e Unioncamere, si è aperta con l'anteprima di Vino Way Wine Selection 2019, evento dedicato alle migliori etichette di vini nazionali e pugliesi. A seguire una serie di focus degustativi sui vini di Castel del Monte, su 'Bolle di Puglia', curato da Wine Sommelier Puglia, e sullo Sparkling Wine Event a cura di AIS Bollicine. Inoltre sono stati premiati i vincitori del Premio Giornalistico 'Puglia Press Tour - Nero di Troia di Castel del Monte' nel corso di una cerimonia organizzata dal Movimento Turismo del Vino Puglia. I vincitori, rispettivamente per le categorie carta stampata e tv, sono i giornalisti Fabio De Raffaele con l'articolo "Nelle Murge alla riscoperta del Nero di Troia" pubblicato sul bimestrale "Cucina & Vini", Lucia Buffo per il servizio televisivo andato in onda su TG2 – Eat Parade, sulla cultura vinicola dell'area di Castel del Monte. Menzione speciale ad Antonietta Mazzeo per l'articolo pubblicato su La Madia Travel Food dal titolo "Il Nero di Troia di Castel del Monte".
  • Regione Puglia
  • Verona
  • Vinitaly
Altri contenuti a tema
Nabucco Atomico e Guerra Nucleare   Nabucco Atomico e Guerra Nucleare   Vincitori e vinti, la forza dell'amore che unifica
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.